Home Cronaca Maltempo, intense piogge nel salernitano

Maltempo, intense piogge nel salernitano

0
Maltempo, intense piogge nel salernitano

Roma (Adnkronos) – Diversi fiumi hanno rotto gli argini nel Salernitano a causa delle intense precipitazioni di queste ultime ore. A esondare sono stati il Sele tra Eboli e Borgo Cariglia, il torrente Solofrana e il Tanagro. Alcune centinaia di persone sono state evacuate dalle zone alluvionate con l'intervento dei mezzi anfibi dei vigili del fuoco. Altri mezzi di soccorso stanno raggiungendo le zone colpite.
Un uomo caduto nelle acque del fiume Sele, tra Battipaglia ed Eboli, è stato salvato dall'equipaggio dell'elicottero del nucleo dei vigili del fuoco di Salerno.
Tra i fiumi straripati anche il Sarno, con il cedimento degli argini in località Loreto Ortolonga. A Ponte Barizzo, ancora nel comune di Eboli, numerose persone sono state soccorse dai vigili del fuoco con l'utilizzo di mezzi anfibi. Altri comuni interessati nel salernitano sono San Rufo, Sala Consilina, Polla, S. Arsenio Padula, Buonabitacolo e Laviano per l'esondazione dei fiumi Teglio e Tanagro. Diverse persone sono state fatte evacuare da edifici a rischio. Sezioni operative dai comandi di Napoli e Caserta sono state inviate in supporto alle squadre locali intervenute per i soccorsi.
Allagamenti hanno creato disagi agli automobilisti la scorsa notte a Roma . Gli agenti della polizia municipale sono dovuti intervenire in diverse arterie della Capitale per cercare di agevolare il traffico stradale, rallentato a causa della pioggia. Situazioni critiche si sono registrate in via Collatina, all'altezza di via Longoni, in via Pacinotti, all'incrocio con piazzale della Radio, in via Aurelia, direzione centro, all'altezza del supermercato Panorama, in via Quinto Publicio. Chiusa invece dall'1.30 alle 4.30 la galleria 'Giovanni XXIII' per un incidente.
A causa del maltempo, soprattutto per il forte vento che da giorni spira nel mar Mediterraneo, non sono partiti la notte scorsa i traghetti dalla Sicilia verso Lampedusa e Pantelleria. Interrotti anche i collegamenti marittimi tra Palermo e Ustica. Sono, invece, regolari i collegamenti tra la Sicilia e le Isole Eolie.

Articlolo scritto da: Adnkronos