Home Cultura e Eventi Cultura La solidarietà viaggi in Taxi

La solidarietà viaggi in Taxi

0

AREZZO – i rinnova la collaborazione tra Unione Italiana Ciechi, Comune di Arezzo, Cooperativa Taxi e Banca Etruria. Obiettivo: garantire ai minorati della vista la possibilità di utilizzare il taxi a costo estremamente ridotto. 2, 50 euro per una corsa nell’area urbana, 24 ore su 24 con una semplice telefonata al centralino della cooperativa. I 1.000 coupon che consentono l’utilizzazione di questo servizio sono distribuiti dall’Unione Italiana Ciechi. “Questo è un intervento sociale che pone estrema attenzione a chi ha più bisogno – ha sottolineato stamani il Presidente Franco Pagliucoli. La nostra esperienza si è trasformata in una sorta di format: sono ormai decine i comuni italiani che ci stanno chiedendo la convenzione di Arezzo. E in questa città siamo abituati alle sperimentazioni che hanno successo. Pensiamo al passaggi pedonali, ai sintetizzatori vocali nei mezzi di trasporto urbano, all’utilizzazione di strumenti ad infrarossi per favorire la deambulazione”.
Un’esperienza alla quale il Comune di Arezzo tiene molto, come hanno confermato il Sindaco Giuseppe Fanfani; il Direttore generale Marzia Giuliattini e il Direttore dei servizi socio sanitari, Mara Pepi. “Sono orgoglioso – ha detto il Sindaco – di questo progetto che rappresenta una delle molte manifestazioni di solidarietà che caratterizzano Arezzo. Un elemento di eccellenza che si è concretizzato ormai da una decina d’anni grazie all’intelligenza e alla volontà di Pagliucoli e alla grande disponibilità di Banca Etruria e della Cooperativa taxi”.
Orgogliosa di questo progetto è anche Banca Etruria. Paolo Conticini Direttore della Direzione Territoriale Città di Arezzo: “il nostro istituto sostiene con convinzione questa iniziava nel quadro di un più generale impegno sul territorio. Dal nostro Bilancio Sociale emerge la grande attenzione che Banca Etruria dedica ad Arezzo e alla “rete” del sistema di solidarietà. Un’attenzione che concretizza anche con altri soggetti come, in questo caso, la Cooperativa Taxi”. E il Presidente di quest’ultima, Marco Trotti, ha sottolineato “come questa convenzione si rinnovi ormai in modo quasi automatico di anno in anno. Grande è la disponibilità dei nostri soci e la loro attenzione alle persone che, in questo modo, utilizzano i nostri servizi. Un ringraziamento particolare a Banca Etruria che contribuisce in maniera determinante alla copertura del costo”.