Home Attualità Economia La sicurezza nelle scuole priorità del 2010

La sicurezza nelle scuole priorità del 2010

0
La sicurezza nelle scuole priorità del 2010

CORTONA – Proseguono con intensità gli interventi dell’Amministrazione Comunale per mettere in sicurezza le scuole del territorio.
“Gli interventi di messa a norma e sicurezza delle nostra scuole, dichiara il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, sono una priorità assoluta per noi. Nonostante i vincoli del Patto di Stabilità e la contrazione dei trasferimenti dalla Stato, abbiamo deciso di non rallentare gli investimenti in questo settore, nella convinzione che la scuola sia fondamentale per la crescita di una comunità e sia sun segnale chiaro della civiltà di un popolo. Per questo saranno tanti e molto qualificati gli interventi che andremo a fare nel 2010.”
“In particolare, prosegue il Sindaco Vignini, l’Amministrazione Comunale ha programmato per l’estate 2010 un intervento molto importante, per un importo di circa 350mila euro, per la scuola “Berrettini Pancrazi” di Camucia, uno dei plessi più grandi di tutto il Comune.
Naturalmente, per non creare problemi ad alunni ed insegnati e per garantire la massima sicurezza del cantiere, i lavori verranno svolti nel periodo di chiusura delle scuole e quindi nell’estate.”
I lavori riguarderanno interventi esterni agli intonaci ed agli infissi, la realizzazione di un disimpegno antincendio REI 120, la sostituzione delle porte delle aule e dei laboratori la realizzazione dell’impianto di rilevazione fumi con relativa centrale e la posa dell’illuminazione di emergenza come prescritto dalla vigente normativa antincendio per l’edilizia scolastica.
Il progetto prevede inoltre l’integrazione della segnaletica di sicurezza e dei mezzi di estinzione portatili con la realizzazione di una rete di idranti esterni.
Saranno previsti anche interventi agli impianti elettrici ed agli infissi in vetratura con l’installazione di vetri di sicurezza, nonché sulla copertura della palestra andando ad installare una pannellatura in acciaio zincato coibentata.
Per quanto riguarda le barriere architettoniche verranno messi a norma i percorsi esterni mediante:
– la realizzazione della pavimentazione nella zona dell’ingresso, così da adeguare la quota dell’esterno con le soglie di ingresso,
– la realizzazione di due rampe per l’accesso alla suddetta pavimentazione
– l’individuazione di un posto auto per il disabile
– l’adeguamento dei percorsi verticali interni mediante l’apposizione di un servoscala
– l’adeguamento dei servizi igienici della scuola e della palestra (spogliatoio e disimpegno)
– l’adeguamento dei percorsi interni con la modifica della rampa esistente.
– la modifica di alcune porte in quanto non a norma per larghezza e verso di apertura.