Home Attualità La regione interviene in favore della Comunità Montane

La regione interviene in favore della Comunità Montane

0

CASENTINO – Le Comunità Montane avranno a disposizione 2 milioni di euro, così come definito dal Consiglio regionale che ha approvato le modifiche alla legge regionale finanziaria per l’anno 2010. Ricordiamo infatti che la legge finanziaria per l’anno in corso non ha previsto il finanziamento delle Comunità Montane e così la Regione Toscana interviene per garantire risorse pari a quelle dello scorso anno. “E’ stato, inoltre, previsto un contributo aggiuntivo – così continua il comunicato dell’Uncem Toscana – alle Unioni dei comuni, che subentreranno in tutti i rapporti attivi e passivi alle comunità montane disciolte. In particolare, 1,4 milioni di euro serviranno per il contributo ordinario consolidato alle Comunità Montane e 600mila euro saranno erogati in proporzione alla differenza tra l’ammontare delle risorse già assegnate dallo Stato nell’anno 2009 e quelle assegnate dallo Stato nell’anno 2010. Nel caso in cui la Comunità montana sia estinta e trasformata in una Unione di comuni, il contributo va a quest’'ultima. Sempre all’incentivazione delle Unioni di comuni sono destinati 800mila euro, di cui 200mila divisi in modo uguale e 600mila in proporzione alla differenza tra l’ammontare delle risorse già assegnate dallo Stato nell’anno 2009 e quelle assegnate dallo Stato nell’anno 2010. Il Presidente della Comunità Montana del Casentino, Sandro Sassoli, esprime massima soddisfazione per quanto ha deliberato la Regione “Lo stanziamento, infatti, copre in parte i tagli del governo a cui è sottoposta la Comunità Montana. Per quanto riguarda l’altra parte c’è un impegno da parte dell’Ente a tagliare alcune spese, soprattutto i costi della politica con l’augurio che l’esempio delle Comunità Montane venga seguito anche dalle altre amministrazioni del territorio. Quest’intervento garantisce continuità nell’erogazione dei servizi e dimostra come le comunità Montane sono considerate dalla regione Toscana un valido strumento per garantire la salvaguardia del territorio e l’erogazione di servizi nei confronti dei cittadini dei territorio montani”.