Home Politica Il Consiglio Provinciale approva il bilancio dell’APT

Il Consiglio Provinciale approva il bilancio dell’APT

0
Il Consiglio Provinciale approva il bilancio dell’APT

AREZZO – Il bilancio 2010 dell'Apt, alcune variazioni del bilancio della Provincia, mozioni e interrogazioni dei consiglieri sono stati gli argomenti del consiglio provinciale che si è riunito oggi in Sala dei Grandi. Due le mozioni che erano iscritte all'ordine del giorno, una del gruppo della Federazione della Sinistra contro la chiusura delle sedi di corrispondenza della Rai nei paesi del sud del mondo ed una del gruppo di Sinistra e Libertà sull'anagrafe degli eletti. Entrambe le mozioni, dopo l'inserimento di alcuni emendamenti, sono state approvate all'unanimità dal consiglio che ha accolto anche la richiesta del capogruppo della Federazione della Sinistra di discutere immediatamente una mozione con argomento la fine della moratoria sulle colture Ogm, che è stata poi approvata all'unanimità. Una mozione di censura del decreto "salva liste" del Governo, presentata dal gruppo del Partito Democratico, non ha invece ottenuto i 21 voti necessari al riconoscimento delle caratteristiche di urgenza, fermandosi invece a 20, ed è quindi rinviata alla prossima seduta consiliare. Molte le interrogazioni presentate che hanno avuto per argomenti dai banchi del Pdl la rotatoria di Campoluci, l'installazione di pannelli fotovoltaici nei palazzi di proprietà della Provincia, i lavori della variante di Santa Mama e la concessione di benefici economici ad enti pubblici e privati; dai consiglieri dell'Italia dei Valori è stata invece rivolta un'interrogazione sul tracciato della E78 nel tratto tra Monterchi e la E45 e dal gruppo della Federazione della Sinistra la sollecitazione di un'iniziativa sul tema degli insegnanti di sostegno, alla luce della recente sentenza, definita positiva, della Corte Costituzionale. Si è poi passati alla discussione sul bilancio preventivo dell'Apt, illustrato dal Presidente della Provincia che ha manifestato la volontà dell'ente di investire nel campo della promozione e del turismo ed ha affermato l'obiettivo di una proposta turistica unificata e a tutto campo con un marchio ed uno stile unico per tutto il territorio aretino. Dai banchi della maggioranza sono arrivati apprezzamenti per il lavoro dell'Apt e per le proposte del Presidente e dal gruppo della Federazione della Sinistra tre sottolineature sull'importanza del turismo giovanile, del cosiddetto "turismo povero" e sulla promozione degli arrivi turistici in treno. Le critiche espresse dai consiglieri del Pdl hanno riguardato la necessità di puntare ad un turismo non solo "mordi e fuggi" attraverso sinergie e infrastrutture e la mancanza di un governo reale ed effettivo del turismo, oggi incapace di fare sistema, mentre il capogruppo dell'Udc ha sottolineato che le promesse di rilancio del settore fatte in campagna elettorale non hanno ancora trovato risposte. Il bilancio dell'Apt è stato approvato con i 20 voti favorevoli dei consiglieri maggioranza e della Federazione della Sinistra e gli 8 contrari di Pdl, Lega Nord e Udc. Approvate a maggioranza anche le variazioni di bilancio e nominati i due rappresentanti del consiglio provinciale nella commissione tripartita che opera in materia di lavoro quale organo permanente di concertazione con le parti sociali.