Home Attualità Economia Giornata Nazionale del Miele

Giornata Nazionale del Miele

0
Giornata Nazionale del Miele

Arezzo – L’Associazione Apicoltori delle Province Toscane con sede in Arezzo Via Don Luigi Sturzo 115, aderisce alla giornata nazionale del miele che si terrà il 7 dicembre prossimo venturo.
In questa occasione proponiamo un’evento che faccia collaborare vari soggetti del territorio (Ascom, Confersercenti, CNA, Confartigianato, Provveditorato Provincia e Comune) al fine di favorire la conoscenza e la promozione del miele e dei prodotti ad esso correlati.
La nostra idea è quella di coinvolgere i commercianti e gli artigiani (bar, panetterie e pasticcerie) per la produzione e vendita di un cornetto farcito con miele di melata, proposto ad un prezzo scontato.
Viene scelto il miele di melata in quanto tipico della nostra zona ma poco conosciuto e consumato.
Il miele sarà fornito dall’Associazione Apicoltori gratuitamente.
Il cornetto sarebbe distribuito già da domenica 5 dicembre fino al 12 dicembre (giornata conclusiva della Fiera del Miele manifestazione giunta ormai alla 24° edizione considerata punto di riferimento per il settore nella nostra provincia).
Sarebbe interessante coinvolgere anche alcuni ristoratori, disposti a proporre dei piatti con miele nel loro menù sempre per quella settimana.
Per la pubblicità di questa iniziativa, saranno stampate delle locandine, appese in tutte gli esercizi aderenti, all’interno delle quali, saranno inserite, a cura della dr.ssa Prosperi, le proprietà nutrizionali del prodotto.

Tutti gli esercizi saranno elencati sulla pagina pubblicitaria dell’evento che verrà pubblicata nei giorni antecedenti all’iniziativa sui quotidiani locali. Verranno fatti anche dei passaggi mirati su Teletruria.

In piazza Grande saranno posizionati degli stand all’interno dei quali si svolgeranno varie attività:
– visione delle api (attraverso un teca di vetro),
– illustrazione delle attività che svolgono le api;
– descrizione degli altri prodotti dell’alveare,
– attività di smielatura;
– vendita e degustazione miele.

Sarà allestito inoltre uno stand specifico con il ristorante mangia e gioca dove la dottoressa Prosperi spiegherà le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del prodotto e con il suo staff realizzerà anche dei giochi per i bambini ai quali verranno dati degli opuscoli informativi su quanto spiegato.

Il provveditorato agli studi si occuperà del coinvolgimento delle scuole attraverso la divulgazione della locandina e del programma dedicato specificatamente alle stesse.