Home Cronaca GDF: oltre 13mila articoli sequestrati al Mercato di San Lorenzo

GDF: oltre 13mila articoli sequestrati al Mercato di San Lorenzo

0

Firenze – La Guardia di finanza di Firenze ha concluso, in questi giorni, un primo ciclo di controlli ai banchi del mercato di San Lorenzo nel centro storico di Firenze. Le attività ispettive hanno portato alla denuncia di 10 persone per reati di commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione e violazioni alla normativa sulla sicurezza dei prodotti, frode nell’esercizio del commercio. Sono stati sequestrati complessivamente 13.176 oggetti.

Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. I controlli dei finanzieri del Gruppo di Firenze sono stati finalizzati al controllo della regolarità dei prodotti commercializzati. I sequestri hanno riguardato:
– 6.592 occhiali con marchio falso “Christian Dior”, “Gucci”, “Fendi”, “Armani”, “Louis Vuitton”, “Alviero Martini”, “D&G”, o non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza;
– 767 sciarpe con marchio falso “Burberry”, “Gucci”, “Louis Vuitton”, o con etichette indicanti la composizione del prodotto non veritiere (70%Cashmere e 30% Seta – 100% Cashmere);
– 3.572 capi di abbigliamneto riproducenti personaggi della letteratura per bambini e dei cartoni animati contraffatti (Pinocchio, Superman, I Sette Nani, Gatto Silvestro e Titty, Snoopy, I Simpson);
– 1.642 etichette indicanti la composizione del prodotto non veritiere (70%Cashmere e 30% Seta – 100% Cashmere);
– 422 accessori abbigliamento recanti i marchi di diverse squadre di calcio nazionali ed internazionali (Juventus, Milan, Inter, Fiorentina, Barcellona, Real Madrid, ecc.); di case motociclistiche (Ducati, Harley Davidson); di noti marchi nazionali (500, Vespa);
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. – 156 borse a marchio falso “Burberry”, “Louis Vuitton”, “Alviero Martini”, “Gucci”, “Fendi”;
– 25 orologi “Disney”.

I soggetti gestori dei banchi (3 di nazionalità bangalese, 2 cinesi, 2 brasiliani, 2 italiani ed 1 rumeno) sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria di Firenze per i reati di commercio di prodotti con segni falsi, ricettazione, frode nell’esercizio del commercio.

Dal controllo di un banco gestito da un italiano, i finanzieri sono risaliti ad una stamperia di maglie con loghi contraffatti. Il soggetto, un 37enne di Certaldo, aveva creato nel garage adiacente l’abitazione un vero e proprio laboratorio.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. Qui i finanzieri hanno trovato 2 macchinari per la stampa delle maglie e 247 stampe con i loghi: “500”, “Vespa”, “Superman”, “Lupin”, “Duff”, “Harley Davidson”, “I sette nani”, “Pinocchio”, “I Simpson”, “I Gormiti”; 753 t-shirts in cotone pronte per essere stampate, nonché diversi prototipi di accessori per abbigliamento e maglie con logo “FC Juventus”, “Carlsberg”, “il Padrino”, “I Simpson”, “De puta madre”, “ I Sette Nani”, “500”, “Vespa”, “Snoopy”.
Il garage ed i macchinari, unitamente a tutta la merce contraffatta ivi presente, sono stati sottoposti a sequestro.