Home Attualità Economia Formazione continua per lavoratori aderenti in Cigs di Fondartigianato

Formazione continua per lavoratori aderenti in Cigs di Fondartigianato

0
Formazione continua per lavoratori aderenti in Cigs di Fondartigianato

Arezzo – "Da sempre la Provincia di Arezzo investe nelle politiche attive per il lavoro e il protocollo d’intesa che oggi firmiamo ne è la conferma", ha detto Carla Borghesi, assessore provinciale al Lavoro e Formazione professionale nella conferenza stampa che ha preceduto la firma dell’accordo con i rappresentanti di Cna, Confartigianato, Libera Associazione Artigiani, Cgil, Cisl e Uil. Tra gli obiettivi del protocollo, quello di garantire una formazione continua per i lavoratori in Cigs aderenti a Fondartigianato. "Oggi più che mai, in un periodo di crisi globale e stagnazione dei consumi, la formazione continua assume un’importanza strategica – ha continuato l’assessore – soprattutto in un settore delicato quale quello artigianale, dove il successo della riorganizzazione dipenderà direttamente da quello della riqualificazione professionale e valorizzazione del capitale umano". L’iniziativa della Provincia di Arezzo, insieme alle associazioni di categoria e alle parti sociali, intende rafforzare il sistema delle competenze dei lavoratori e la competitività delle imprese nel contesto produttivo locale, soprattutto in quelli in difficoltà, promuovere l’orientamento al nuovo mercato del lavoro e accompagnare le aziende e i loro addetti nei processi di riorganizzazione e ristrutturazione. Di questo protocollo d’intesa potranno beneficiare tutti quei lavoratori in Cigs in deroga, di imprese aderenti a Fondartigianato, sospesi per un periodo non inferiore a trenta giorni. Questi sottoscriveranno il Patto di Servizio Integrato con i rispettivi centri per l’Impiego e la Provincia di Arezzo metterà a disposizione di associazioni di categoria e sindacati i dati del sistema informativo Idol, per strutturare in dettaglio i progetti di formazione presso le agenzie accreditate. Nei centri per l’Impiego sarà, inoltre, istituito lo sportello, informativo e orientativo, AttivamenteAR per seguire più da vicino il percorso formativo dei lavoratori e per ottenere il feedback relativo a ogni addetto interessato. Per informazioni: 800 440 440.