Home Attualità Economia Canone RAI: esenzione ultra 75enni con basso reddito

Canone RAI: esenzione ultra 75enni con basso reddito

0
Canone RAI: esenzione ultra 75enni con basso reddito

AREZZO – La Legge Finanziaria 2008 aveva stabilito l'abolizione del pagamento del canone Rai per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a € 516.46 per tredici mensilità. Nonostante la legge abbia dal 2008 abolito l’imposta, la RAI ha continuato a sostenere, illegittimamente, che fosse necessario un decreto attuativo del ministero dell’Economia e delle Finanze per potere procedere con l’esenzione, affermazione categoricamente smentita dal Sottosegretario di Stato per l’economia e per le finanze Daniele Molgora nella seduta della Camera dei Deputati del 9/3/2010, in risposta a un autorizzazione dell’on. Dima. Perciò si deduce che "a decorrere dall'anno 2008, per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a € 516.46 per tredici mensilità senza conviventi, è abolito il pagamento del canone RAI. Il canone quindi non sarà dovuto dai soggetti in possesso dei requisiti di legge ma sarà anche possibile chiedere il rimborso per le ultime tre annualità. A questo scopo gli uffici del patronato EPASA/CNA offrono assistenza per fare la domanda di rimborso.