Home Attualità Atmosfere d’una volta alla festa del Bastardo

Atmosfere d’una volta alla festa del Bastardo

0

AREZZO – Per gli appassionati di ballo sono in programma due serate sulla pista all'aperto che farà rivivere il mitico "Mocambo": venerdì ballo anni '50 con il Manhattan Group, e sabato ballo liscio con la Blue Band.
Sabato e domenica le atmosfere di quei tempi rivivranno con le esibizioni del fisarmonicista Tacconi e del Gruppo Folk "I Girasoli" di Subbiano.
Presso la Foto Ottica Etruria Center sarà allestita la mostra fotografica "Una volta qui intorno", curata da Oreste Barbini, mentre I Fiori di Marta proporrano ai romantiche composizioni floreali in stile anni '40.
La domenica, nel piazzale del parcheggio, dimostrazione d'arti e mestieri che ancora sopravvivono nei dintorni di Arezzo: saranno al lavoro il fabbro di Pratantico, Lorenzo Innocenti, classe 1923, con il suo ferro battuto; Alberto Bruni da Castiglion Fiorentino, scultore in pietra; Dante Luzzi da Anghiari che fabbrica cesti di vimini.
L'esposizione di auto d'epoca conta tra le altre una Torpedo del 1932 ed una Balilla a tre marce del '34.
Ci sarà una serie completa di Moto Guzzi, tra cui un Airone, un Falcone, un modello Esse, un Guzzino e un Paperino. Tra le altre anche una moto Douglas del 1927.
Infine faranno mostra di sé radio e oggetti d'epoca.
Una festa, dunque, con molti punti d'interesse. Una festa "nel" paese. E ci si potrà spostare in carrozza o a bordo di una delle auto d'epoca!
Per alcuni giorni San Giuliano ritorna il Bastardo.
Il Comitato del Bastardo.