Home Nazionale Apertura musei e siti archeologici statali nelle festività pasquali

Apertura musei e siti archeologici statali nelle festività pasquali

0

ROMA – A Roma si segnala l’apertura nei giorni di Pasqua e Pasquetta di tutti i siti della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici, tra cui Colosseo, Foro Romano e Palatino, gli Scavi di Ostia Antica, le diverse sedi del Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Palazzo Massimo – le Terme di Caracalla, il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo, il Museo della via Ostiense. Tombe Latine, Villa dei Quintili e Villa Capo di Bove saranno visitabili invece nel solo giorno di Pasqua. Sempre a Roma, rimarranno aperte sia domenica che lunedì tutte le sedi del Polo Museale: Galleria Borghese, Castel Sant’Angelo, Galleria Corsini, Galleria Spada, Palazzo Barberini, Palazzo Venezia e il Museo degli Strumenti Musicali. Ancora nella Capitale si potrà visitare il Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, la Galleria Nazionale di Arte Moderna e, nella sola giornata di lunedì, il Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”.
A Firenze saranno visitabili nel giorno di Pasqua tutte le sedi del Polo Museale Fiorentino. Il lunedì dell’Angelo, inoltre, apertura straordinaria per Galleria degli Uffizi, Galleria dell’Accademia, Giardino di Boboli, Museo degli Argenti, Galleria del Costume, Museo nazionale del Bargello, Museo di San Marco e le Ville Medicee di Petraia, Cerreto Guidi e Poggio a Caiano.
A Napoli aperti sia a Pasqua che a Pasquetta il Museo di Capodimonte, la Certosa il Museo di San Martino, Castel Sant’Elmo, il Museo di Duca Martina, il Museo Pignatelli, il Museo Archeologico Nazionale, mentre in Campania sarà possibile visitare, tra l’altro, gli Scavi di Pompei, Ercolano e Oplontis e, la sola domenica di Pasqua, la Reggia di Caserta.

A Torino visitabili sia domenica che lunedì il Museo Egizio, Palazzo Reale, il Museo di Antichità e la Galleria Sabauda. Aperto entrambi i giorni anche il Castello di Racconigi.
A Venezia rimarranno aperti a Pasqua e Pasquetta le Gallerie dell’Accademia, la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, il Museo d’Arte Orientale e il Museo Archeologico Nazionale.
Si segnalano inoltre le aperture della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, del Palazzo Ducale e Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, dei castelli svevo-normanni della Puglia – Castello Svevo di Bari, Castello di Trani, Castel del Monte – del Museo Archeologico di Taranto, del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, del Museo Archeologico Nazionale e della Galleria Nazionale di Parma, del Museo di Palazzo Ducale a Mantova.
Per ogni informazione su orari di apertura, prenotazioni ed eventuale costo del biglietto è attivo un call center nazionale che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano. Il servizio è accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.