Home Attualità Salute Al via maratona Telethon, obiettivo superare record 31 mln

Al via maratona Telethon, obiettivo superare record 31 mln

0
Al via maratona Telethon, obiettivo superare record 31 mln

Roma (Adnkronos Salute) – Una staffetta di oltre 60 ore che attraverserà il palinsesto televisivo e radiofonico della Rai, con l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca contro le malattie genetiche, superando il record del 2009 pari a 31 milioni e 210 mila euro. Parte giovedì 16, per proseguire fino a domenica 19 dicembre, la 21esima maratona di Telethon, con lo slogan 'Si può fare. Le malattie genetiche possono non essere una condanna'. La consueta iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede di viale Mazzini. Un messaggio di fiducia e di speranza, dunque, perché, come ha affermato il presidente della Fondazione Telethon Luca di Montezemolo, "a 20 anni dalla sua nascita, Telethon ha sconfitto definitivamente una grave malattia", l'Ada-Scid, "ed è molto vicina al traguardo per un altro gruppo di patologie e, più in generale, sta spostando i suoi investimenti dallo studio delle cause alla sperimentazione delle terapie". Alla presenza del presidente della Rai Paolo Garimberti, secondo il quale "aiutare Telethon è un dovere del servizio pubblico, spesso investito da critiche, ma senza il quale iniziative come questa non potrebbero esistere", sono stati illustrati i principali risultati dell'anno appena passato, che ha visto la partenza degli studi clinici per due malattie e l'accordo con un'importante industria farmaceutica, che per sette patologie mira a rendere fruibili nel tempo, per tutti i pazienti che ne avranno bisogno nel mondo, i risultati della ricerca sviluppata in Italia. "Quando nacque Telethon – ha raccontato Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione – la fondatrice Susanna Agnelli aveva detto che ci sarebbero voluti 20 anni per arrivare alle prime cure. La sua previsione era corretta. Nel nostro ventesimo anno abbiamo avuto la conferma che la cura è possibile e che la grande generosità degli italiani e gli sforzi dei nostri ricercatori cominciano a essere ripagati. Ma proprio adesso, che sappiamo di essere sulla strada giusta, c'è bisogno di un grande sforzo da parte di tutti. Lo dobbiamo alle famiglie dei malati, che ripongono grandi speranze nella nostra ricerca", ha concluso. L'obiettivo della maratona è quindi quello di superare, nonostante la crisi economica, il record del 2009, quando il numeratore si fermò a 31 milioni 210 mila euro. Per farlo, il palinsesto dell'edizione 2010 sarà quanto mai ricco di personaggi noti, che si uniranno alle famiglie colpite da una malattia genetica e agli scienziati per convincere il pubblico a sostenere la ricerca con un sms o una chiamata da telefono fisso al numero unico 45505, o attraverso le altre modalità di donazione messe a disposizione dai partner di Telethon. A condurre la lunga diretta sarà Fabrizio Frizzi, con al fianco Arianna Ciampoli e la band di Paolo Belli. Frizzi verrà supportato, di volta in volta, anche da star della tv italiana come Pippo Baudo, Bruno Vespa, Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana.

Articlolo scritto da: Adnkronos