Home Attualità Economia Accesso al Credito, siglato accordo tra CNA Arezzo e Fidi Toscana

Accesso al Credito, siglato accordo tra CNA Arezzo e Fidi Toscana

0
Accesso al Credito, siglato accordo tra CNA Arezzo e Fidi Toscana

Arezzo – Sempre più presente Fidi Toscana nella non facile opera di facilitare l’accesso al credito delle imprese. Sempre più puntuale CNA nel fornire risposte alle imprese sul fronte del credito.
Questo il senso dell’accordo fra Fidi Toscana e CNA Arezzo per rendere più diretto il rapporto fra le imprese ed il sistema bancario e cercare di facilitare l’accesso al credito delle imprese della provincia di Arezzo.

“Il protocollo – commenta Andrea Sereni, Presidente CNA Arezzo – è la formalizzazione di quello che da mesi stiamo facendo per gli associati e in generale per le imprese che hanno necessità di risorse per investimenti o per garantirsi liquidità. Le garanzie, gratuite, possono arrivare a coprire fino all'80% del rischio per gli istituti bancari consentendo alle imprese di accedere più facilmente e a costi inferiori a finanziamenti bancari. Con l’accordo gli associati possono conoscere ed attivare direttamente tutte le opportunità finanziarie che Fidi Toscana mette in campo per favorire l’accesso al credito alle imprese del territorio. Riteniamo sia un risultato importante specie in questa fase in cui Basilea 3 sta segnando uno spartiacque tra Pmi e banche: l'impatto sulle imprese e sul loro rafforzamento patrimoniale richiede una reazione forte e decisa a sostegno del piccolo imprenditore che va aiutato nella relazione sempre più impersonale con il sistema bancario prodotta dalle nuove regole”.

Per Paolo Rafanelli, Presidente Fidi Toscana, “la firma di questo accordo di collaborazione permette a Fidi Toscana di intervenire in modo ancora più efficace a favore delle imprese della provincia di Arezzo. Avvalendoci infatti delle competenze della struttura di CNA potremo affiancare l’associazione e le istituzioni nell’identificazione degli strumenti finanziari più adeguati per lo sviluppo del territorio e dell’imprenditorialità in esso presente”.