Home Nazionale A Cracovia i funerali di Stato di Kaczynski

A Cracovia i funerali di Stato di Kaczynski

0

CRACOVIA – Migliaia di persone a Cracovia hanno dato l'ultimo saluto al presidente polacco Lech Kaczynski e alla moglie Maria, tra le 97 vittime dell'incidente aereo del 10 aprile a Smolensk. Gremita la Basilica di Santa Maria, dove si sono tenuti i funerali di Stato officiati dal cardinale Stanislaw Dziwisz.
Al centro della sua omelia Dziwisz ha messo il riavvicinamento fra Polonia e Russia in seguito alla sciagura aerea. "Settant'anni fa, (il massacro) di Katyn distanziò le due nazioni. La verità nascosta sul sangue innocente versato non aiutò a sanare le ferite", ha detto l'ex segretario di Papa Giovanni Paolo II, ricordando come dopo l'incidente aereo "l'empatia e l'aiuto offerti dai nostri fratelli russi abbiano riacceso la speranza di riunire le nostre due nazioni slave".
Non a caso spicca la presenza alla cerimonia del presidente russo Dmitry Medvedev, giunto in aereo a Cracovia malgrado la nube di cenere. Al suo arrivo, il leader del Cremlino ha incontrato il primo ministro polacco Donald Tusk e altri leader polacchi sottolineando come la tragedia abbia unito i due paesi. All'inizio della cerimonia funebre nella Basilica di Santa Maria, diffusa in diretta dalla televisione russa, Medvedev ha acceso una candela per Kaczynski e la moglie.
Grandi assenti dei funerali i principali leader stranieri, costretti a disertare la cerimonia funebre a causa del blocco dei voli dovuto alla nube di cenere.
Tra i leader che hanno cancellato la visita: il presidente degli Stati uniti Barack Obama, il presidente francese Nicolas Sarkozy, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente del consiglio italiano Silvio Berlusconi. Presente la delegazione russa con alla testa il presidente Dmitri Medvedev, arrivata a Cracovia con due aerei.
Le bare del presidente polacco e la moglie sono arrivate questa mattina da Varsavia a Cracovia, a bordo di un aereo militare, e sono state salutate da centinaia di polacchi con sventolio di bandiere e lancio di fiori lungo la strada dall'aeroporto alla basilica. I due feretri, avvolti nella bandiera nazionale, sono stati posti davanti all'altare. Nel primo banco, si sono seduti l'unica figlia della coppia, Marta, e Jaroslaw Kaczynski, fratello gemello del presidente e leader del partito di opposizione Legge e Giustizia.
Fra le 700 persone presenti nella basilica c'erano il presidente ad interim Komorowski, il primo ministro Tusk, e i capi di Stato di Russia, Germania, Repubblica Ceca, Georgia, Slovacchia, Ungheria e Romania. All'esterno oltre 90mila persone hanno seguito il rito funebre su maxi schermi, sventolando bandiere polacche e di Solidarnosc.
Dopo la messa funebre vi è stato un concerto della Filarmonica di Berlino, un gesto del ministero degli Esteri tedesco per onorare gli scomparsi. Al termine, una processione funebre ha accompagnato le due bare alla cattedrale di Wawel, sull'omonima collina, dove riposano gli eroi polacchi. Il percorso è stato scandito dal suono della storica campana Zygmunt, che annunciò la morte di Papa Giovanni Paolo II. Kaczynski e la moglie saranno sepolti insieme in un sarcofago di onice, accanto al luogo dove riposa Jozef Pilsudski, il generale che portò la Polonia all'indipendenza nel 1918.

Articlolo scritto da: Adnkronos