Home Attualità 6 progetti da sostenere per 6 grandi bisogni del territorio

6 progetti da sostenere per 6 grandi bisogni del territorio

0

AREZZO – Lo sviluppo della comunità socialmente responsabile, la costruzione di nuove aree e del circuito adulti per l’educazione stradale a Strasicura, l’acquisto di un alcol test elettronico per fare prevenzione e informazione nei luoghi del divertimento notturno, l’acquisto di un ambulanza con strumenti per il soccorso in alta assistenza sanitaria, l’acquisto di un pulmino attrezzato e la possibilità di fare un soggiorno al mare per diversamente abili, il sostegno ad una mensa infantile intitolata a Valentina Giovagnini in Nicaragua. Sono questi i progetti sociali sostenuti nella terza edizione di Valdichiana Socialmente Responsabile organizzata dalla Fondazione Monnalisa Onlus in collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino per sabato 22 e domenica 23 maggio prossimi.
Sarà un’edizione allargata e densa di attività. Una due giorni fatta di solidarietà, buone azioni, ma anche di festa per tutti che si spalmerà nel centro storico di Castiglion Fiorentino e all’interno di Strasicura, nell’area di Montecchio Vesponi. “La comunità della Valdichiana ha risposto alla grande e adesso stiamo per portare in piazza altri 6 progetti sociali in questa terza edizione – ha dichiarato Barbara Bertocci Presidente della fondazione Monnalisa Onlus – dalle parole ai fatti, non a caso abbiamo già fissato la data di inaugurazione del circuito adulti qui a Strasicura, se il tempo non ci ostacola taglieremo il nastro con una grande festa il 26 di giugno.”
“Il nostro territorio si apre di nuovo a questa manifestazione, testimoniando che il modello della comunità socialmente responsabile cresce e si diffonde – ha aggiunto Angiola Lucini Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Castiglion Fiorentino – qui ogni giorno ospitiamo centinaia di bambini e ragazzi per l’educazione alla guida sicura e anche grazie a Strasicura il rapporto di rete con le associazioni della Valdichiana si è rafforzato.”
“Sono già 85 le imprese che hanno aderito e che hanno scelto di sostenere uno o più progetti sociali – ha dichiarato Maria Antonietta Chiodini Segretario Generale della Fondazione Monnalisa Onlus – adesioni che sono quasi triplicate rispetto ad anno scorso, abbiamo trovato grandi sponsor nel Pastificio Fabianelli e nell’Hotel Planet, ma ognuno dei sostenitori fin dal più piccolo sono e saranno determinanti con le loro donazioni in beni e in denaro nella realizzazione concreta di quello che serve al territorio.”
Sabato mattina dalle 10 alle 13, gli stand delle associazioni con i loro progetti saranno in piazza Matteotti, dove verrà allestito anche un grande outlet solidale con i beni di tutti i tipi, donati da tantissime imprese aretine per sostenere i 6 progetti. Qui la partecipazione dei cittadini sarà fondamentale per trasformare questi oggetti in risorse subito disponibili da impegnare per realizzare i progetti. Stesso meccanismo sarà messo in piedi domenica mattina, sempre dalle 10 alle 13, ma in piazza del Comune.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. Dalle 15:30 fino a mezzanotte di sabato e domenica invece, la carovana di Valdichiana Socialmente Responsabile si sposterà a Strasicura, la Cittadella Aretina per la Sicurezza Stradale che si trova in via Giovambattista Schiatti a Montecchio Vesponi. Qui oltre alle associazioni e all’outlet solidale, sarà possibile provare il Circuito Bimbi per bambini dai 3 ai 14 anni con quad elettrici, il Circuito Young per giovani con patentino con scooter elettrici sempre accompagnati dagli istruttori piloti e gli Stralabs, i laboratori creativi finalizzati alla guida sicura e responsabile. Tanti momenti di sport anche nella spiaggia allestita con sdraie e ombrelloni, tornei di pallavolo, calcetto, bocce,tiro con l’arco, calcio balilla, gara con i sacchi e il baseball per strada in collaborazione con il BSC Arezzo. Insieme al centro Ippico Komote di Arezzo ci sarà il battesimo della sella e la pesca dei tappi con l’Associazione Amidi di Vada. Torna anche il grande tappeto del Gioco dell’Oca vivente di Fabrica Ethica, il programma della Regione Toscana sull’economia dei diritti e la responsabilità sociale d’impresa con gli operatori di strada dell’Associazione DOG di Arezzo. Tanti i momenti di spettacolo, con la baby dance, i balli di gruppo e latino americani con la scuola Tris D’Assi, con il teatro musicale dell’Associazione Liberenote che metterà in scena “I PIRATI” e con la musica dei ragazzi di Benedetta Giovagnini del centro di Formazione Musicale Play.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile. Il tutto sarà condito da ottimi momenti gastronomici, con gli appuntamenti di Turbo Panino, Festival della Frutta, Gelato a Volontà con la Misericordia di Castiglion Fiorentino e la StraCena con i prodotti del territorio cucinati dagli chef di Strasicura.
La comunità socialmente responsabile cerca così di fare un ulteriore passo avanti nel cammino che percorre ormai da qualche anno, perché tutti i soggetti, pubblici e privati, del mondo imprenditoriale e delle categorie economiche, dei singoli cittadini e delle associazioni insieme producano benessere per il territorio in cui vivono espandendosi a macchia d’olio. La forza del welfare mix di comunità sta nell’unione di intenti, dove tutti sono protagonisti nella presa in carico dei bisogni, nel meccanismo di moltiplicazione delle risorse e nel dare una risposta corretta a chi ne ha necessità. E non c’è passività e noia in tutto questo, ma grandi sorrisi e divertimento, ne è una prova concreta anche questo evento.