Home Nazionale Usa, Obama: ”Una strategia per aiutare le famiglie’

Usa, Obama: ”Una strategia per aiutare le famiglie’

0

WASHINGTON – Una strategia per aiutare le famiglie, riaprendo loro l'accesso al credito, abbassando i costi dei mutui e permettendo agli americani di mantenere le proprie case. E' quella che ha illustrato oggi Barack Obama (nella foto) nel suo discorso del sabato in cui è tornato a descrivere una situazione economica "devastante" (Guarda il video).

Una crisi che "è costata la perdita di migliaia di posti di lavoro solo a gennaio" ha continuato il presidente prevedendo che "la situazione è destinata a peggiorare prima di un miglioramento". E' positivo però è che si stia agendo in modo rapido, ha aggiunto Obama apprezzando l'approvazione nei giorni scorsi alla Camera del piano di rilancio economico. "Ma una sola legge, non importa quanto ampia, non può curare tutti i mali della nostra economia – ha avvisato – così se da una parte aiutiamo a far ripartire il mercato del lavoro, dall'altra dobbiamo assicurarci che i mercati siano stabili e che le famiglie non perdano le proprie case".

"Presto il mio ministro del Tesoro, Tim Geithner, annuncerà una nuova strategia – ha concluso il presidente – per rivitalizzare il nostro sistema finanziario, permettendo a famiglie ed imprese di avere di nuovo accesso ai crediti. In questo modo "aiuteremo a ridurre i costi dei mutui, estendere i prestiti alle piccole imprese che possono creare posti di valori: e ci assicureremo – ha aggiunto con un nuova critica alle gestioni passate delle grande imprese – che i manager non sprechino fondi che sono destinati alla nostra ripresa".

Nel suo messaggio del sabato, che Obama ha deciso di trasmettere anche in video su Internet, il presidente torna ad assicurare il massimo della trasparenza per le centinaia di miliardi di dollari che verranno chiesti ai contribuenti per superare la crisi e rifondare l'economia.

"Noi insisteremo per un trasparenza senza precedenti, un controllo rigoroso ed una chiara responsabilità – ha detto facendo esplicitamente riferimento alle critiche rivolte al modo in cui l'amministrazione Bush ha gestito il pacchetto da 700 miliardi approvato alla fine dell'anno scorso – così che i contribuenti potranno sapere come sono stati spesi i loro soldi e se sono stati raggiunti dei risultati". "Raramente nella storia del nostro Paese ci siamo trovati ad affrontare problemi economici così gravi come questa crisi devastante – ha poi aggiunto – ora è arrivato il momento che noi a Washington ci assumiamo le nostre responsabilità".

Ricordando che da lunedì il piano di rilancio, che potrà raggiungere i 900 miliardi di dollari, andrà al Senato, Obama ha ribadito l'impegno a "lavorare con entrambi i partiti perché possa arrivare sul mio tavolo la legge più forte possibile". "La posta in gioco è così alta, che non ci possiamo permettere vecchie schermaglie e giochi politici", ha aggiunto, un riferimento forse al fatto che la scorsa settimana nessun repubblicano della Camera ha voluto approvare il suo piano, passato solo con i voti della maggioranza democratica.