Home Attualità ‘This is it’, è conto alla rovescia per il film

‘This is it’, è conto alla rovescia per il film

0
‘This is it’, è conto alla rovescia per il film

ROMA – Il 27 ottobre 2009 la Sony Music pubblicherà l'album 'Michael Jackson's This Is It', contenente la musica che ha ispirato l'omonimo nuovo film distribuito da Sony Pictures. Il film uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 28 ottobre e verrà proiettato per sole due settimane.

L'album è composto da due cd. Il disco 1 contiene alcuni dei più grandi successi di Michael in versione master originale, nello stesso ordine con cui appaiono nel film. Il disco termina con due versioni dell'inedita ''This Is It'' brano che chiude la sequenza finale del film con the Jacksons, i fratelli di Michael, ai cori. ''Questa canzone ribadisce ancora una volta ciò che il mondo già sa: che Michael è uno dei più grandi doni di Dio'', commenta John McClain, co-produttore dell'album. Il disco 2 offre versioni inedite di alcuni classici dell'artista e una poesia di Michael Jackson intitolata ''Planet Earth'' mai pubblicata. Il doppio album ''Michael Jackson's This is It'' è un'appendice indipendente dal film e contiene un libretto commemorativo di 36 pagine, con foto esclusive di Michael scattate durante le sue ultime prove.

Mercoledì poi sarà la volta dell'attesissimo omonimo film, che uscirà in tutto il mondo nelle sale da Sony Pictures e Sony Music e che ha registrato quasi ovunque il sold out già in prevendita. ''Michael Jackson's This Is It'' è stato prodotto con il pieno sostegno della Estate of Michael Jackson e attinge a centinaia di ore di prove e filmati dietro le quinte, catturati in alta definizione con tecnologia audio digitale all'avanguardia, mentre il cantante si stava preparando per una serie di concerti sold-out a Londra. Il film, che offrirà anche sequenze esclusive in 3D, fornirà una retrospettiva sulla sua incredibile carriera e conterrà interviste con alcuni tra i suoi amici più cari e collaboratori creativi.

Il materiale contenuto nel film è stato in buona parte girato nel giugno 2009 allo Staples Center di Los Angeles e al Forum di Inglewood, in California, quando Jackson provava per 'This Is It', la serie di cinquanta concerti che si accingeva a presentare alla O2 Arena di Londra. 'This Is It' offrirà ai fan di Jackson e agli appassionati di musica di tutto il mondo uno sguardo esclusivo e ''dietro le quinte'' sull'artista, la sua carriera e lo straordinario spettacolo che sarebbe stato. Il film regalerà agli spettatori un'indimenticabile esperienza in prima fila realizzata con abbondante materiale video che mostra l'accurata preparazione di Jackson per la serie di concerti. Kenny Ortega, partner creativo di Michael Jackson e direttore di scena dello spettacolo, dirige il film prodotto da Randy Phillips, dallo stesso Ortega e da Paul Gongaware.

Produttori esecutivi sono John Branca e John McClain. ''Il nostro obiettivo – afferma Branca – è lavorare con partner che trattino l'eredità di Michael con dignità e rispetto, e che ci permettano al contempo di aumentare significativamente il valore del suo patrimonio a beneficio della Signora Katherine Jackson, i tre figli di Michael e le cause umanitarie che erano così importanti per lui. Siamo certi di aver trovato i partner giusti per questo progetto in Sony Pictures e Sony Music. Sony e Michael hanno goduto reciprocamente di una lunga e proficua collaborazione, ed è giusto che il rapporto continui''. ''Questo film -aggiunge McClain- non è soltanto un tributo a un artista capace di emozionare ogni momento in cui era sul palcoscenico, ma è anche il dono giusto per i milioni di fan nel mondo che lo hanno amato e a cui lui aveva dedicato la sua vita professionale. John e io siamo felicissimi di lavorare con Sony per contribuire all'eredita' musicale di Michael generando rendite considerevoli per la sua famiglia e per i bambini bisognosi''. ''Chi ha visto i filmati è rimasto sbalordito dalla qualità della performance di Michael Jackson'', spiega Lynton della Sony Pictures.

''Questa storica registrazione dell'ultima volta in cui ha cantato e ballato sul palco -aggiunge Lynton- mostra un artista leggendario con grandissima efficacia, grazie a immagini e suono cristallini. Crediamo nell'importanza di produrre un film che renda omaggio a Michael come artista, e siamo onorati di lavorare con la Estate of Michael Jackson per regalare al pubblico le sue esibizioni finali. So che questo film servirà come ulteriore prova che Michael Jackson è uno dei più grandi performer ad aver mai onorato il palco con la sua presenza''. Kenny Ortega, direttore di scena e partner creativo di Jackson nello show, spiega: ''Il mondo vedrà ciò che il nostro team ha avuto la fortuna di vivere: l'impegno totale, la passione e la creatività che Michael metteva in questo progetto. Era lui l'architetto di 'This Is It', e noi eravamo i costruttori. Il materiale immortalato dalle prima fasi della produzione fino alle nostre prove tecniche allo Staples Center di Los Angeles mostreranno Michael così com'era, coinvolto a livello creativo in ogni aspetto della produzione, dall'allestimento alla coreografia, alla musica, luci, direzione artistica e concept dei brevi filmati originali e delle proiezioni sullo sfondo. Mostrerà inoltre Michael come uno dei più grandi entertainer del mondo e una delle menti più creative dell'ambiente. 'This Is It' era l'ultimo lavoro teatrale di Michael e, sebbene fosse ancora in fase di lavorazione, credo che i filmati testimonieranno come il processo fosse qualcosa che a Michael piaceva profondamente. Ed era chiaro che stava per registrare un altro trionfo'', conclude.