Home Cronaca Tamponamento a catena in A1

Tamponamento a catena in A1

0
Tamponamento a catena in A1

Arezzo – Questa notte verso le ore 02:55, al km 371+077 Sud dell’A/1, si verificava un incidente stradale che vedeva coinvolti due automezzi, a seguito del quale la circolazione si svolgeva solo in corsia di sorpasso, con conseguenti incolonnamenti di veicoli che alternavano marcia a brevi fermate.
Il pericolo incombente rappresentato dai veicoli incolonnati in carreggiata, era segnalato agli utenti mediante pannello luminescente a messaggio variabile, nonché da dipendente ferma all’interno della piazzola di sosta sita al km 369+300.
La coda giunta all’altezza del km 370 del comune di Monte San Savino (AR), tratto di strada rettilineo, in leggera salita, con piano viabile asfaltato, asciutto e privo di anomalie, non illuminato artificialmente, senza elementi che influenzassero negativamente la visibilità, eccezion fatta per l’ora notturna.
In tale condizione, nella corsia di marcia giungeva, rallentando sensibilmente l'andatura, l’autoarticolato condotto da S.R. (M) residente in Germania.
Dietro giungeva un altro autoarticolato, condotto da R.V. cittadino Moldavo residente a Milano, che anch’esso rallentava per accodarsi al complesso veicolare austriaco, riferendo altresì di aver azionato le “quattro frecce”.
L’autoarticolato era seguito, nella medesima corsia ed a breve distanza, dall’autocarro MERCEDES condotto da T.O. residente in Bra (CN), solo a bordo.
Il citato conducente frenava bruscamente, nonostante la manovra di emergenza posta in essere dal conducente, lo stesso non riusciva ad evitare l’impatto sull’autoarticolato condotto dal moldavo, l'urto di notevole entità, tale da far balzare in avanti il citato complesso veicolare, fino a colpire l'autoarticolato condotto da S.R.
Tutti e tre i veicoli fermi in corsia di marcia, più o meno obliqui all’asse stradale, con l’autocarro MERCEDES incuneato per tutta la lunghezza della cabina di guida, sotto il semirimorchio del R.; il conducente T. rimaneva imprigionato all’interno delle lamiere della cabina di guida accartocciate, incuneatesi all’interno del vano di carico del semirimorchio del R..
Sul luogo giungeva anche personale dei VV.FF. di Arezzo e personale medico e sanitario del “118” di Arezzo.