Home Sport Serie A, alla seconda è già Milan-Inter e Roma-Juve

Serie A, alla seconda è già Milan-Inter e Roma-Juve

0

ROMA – Due big match nella seconda giornata del campionato 2009 di serie A, in programma il 30 agosto: il derby Milan-Inter e la sfida Roma-Juventus. Il torneo si apre nel weekend del 22-23 agosto con l'Inter campione d'Italia che ospita il Bari e si chiude con la grande sfida Juventus-Milan nel 19esimo turno di campionato. Il calendario per il 2009-2010 è stato elaborato nel salone d'onore del Coni, a Roma.

Altre due grandi sfide nella 15a giornata del campionato: sono in programma Juventus-Inter e il derby capitolino tra Roma e Lazio.

IL CALENDARIO:

La prima giornata (23 agosto 2009 – 10 gennaio 2010):

Bologna – Fiorentina; Catania – Sampdoria; Genoa – Roma; Inter – Bari; Juventus – Chievo; Lazio – Atalanta; Livorno – Cagliari; Palermo – Napoli; Siena – Milan; Udinese – Parma.

La seconda giornata (30 agosto 2009 – 24 gennaio 2010):

Atalanta – Genoa; Bari – Bologna; Cagliari – Siena; Chievo – Lazio; Fiorentina – Palermo; Milan – Inter; Napoli – Livorno; Parma – Catania; Roma – Juventus; Sampdoria – Udinese.

La terza giornata (13 settembre 2009 – 31 gennaio 2010):

Atalanta – Sampdoria; Bologna – Chievo; Fiorentina – Cagliari; Genoa – Napoli; Inter – Parma; Lazio – Juventus; Livorno – Milan; Palermo – Bari; Siena – Roma; Udinese – Catania.

La quarta giornata (20 settembre 2010 – 7 febbraio 2010):

Bari – Atalanta; Cagliari – Inter; Catania – Lazio; Chievo – Genoa; Juventus – Livorno; Milan – Bologna; Napoli – Udinese; Parma – Palermo; Roma – Fiorentina; Sampdoria – Siena.

La quinta giornata (23 settembre 2009 – 14 febbraio 2010):

Atalanta – Catania; Bari – Cagliari; Bologna – Livorno; Fiorentina – Sampdoria; Genoa – Juventus; Inter – Napoli; Lazio – Parma; Palermo – Roma; Siena – Chievo; Udinese – Milan.

La sesta giornata (27 settembre 2009 – 21 febbraio 2010):

Catania – Roma; Chievo – Atalanta; Juventus – Bologna; Lazio – Palermo; Livorno – Fiorentina; Milan – Bari; Napoli – Siena; Parma – Cagliari; Sampdoria – Inter; Udinese – Genoa.

La settima giornata (4 ottobre 2009 – 28 febbraio 2010):

Atalanta – Milan; Bari – Catania; Bologna – Genoa; Cagliari – Chievo; Fiorentina – Lazio; Inter – Udinese; Palermo – Juventus; Roma – Napoli; Sampdoria – Parma; Siena – Livorno.

L'ottava giornata (18 ottobre 2009 – 7 marzo 2010):

Catania – Cagliari; Chievo – Bari; Genoa – Inter; Juventus – Fiorentina; Lazio – Sampdoria; Livorno – Palermo; Milan – Roma; Napoli – Bologna; Parma – Siena; Udinese – Atalanta.

La nona giornata (25 ottobre 2009 – 14 marzo 2010):

Atalanta – Parma; Bari – Lazio; Cagliari – Genoa; Chievo – Milan; Fiorentina – Napoli; Inter – Catania; Palermo – Udinese; Roma – Livorno; Sampdoria – Bologna; Siena – Juventus.

La decima giornata (28 ottobre 2009 – 21 marzo 2010):

Bologna – Siena; Catania – Chievo; Genoa – Fiorentina; Inter – Palermo; Juventus – Sampdoria; Lazio – Cagliari; Livorno – Atalanta; Napoli – Milan; Parma – Bari; Udinese – Roma.

L'undicesima giornata (1 novembre 2009 – 24 marzo 2010):

Cagliari – Atalanta; Chievo – Udinese; Fiorentina – Catania; Juventus – Napoli; Livorno – Inter; Milan – Parma; Palermo – Genoa; Roma – Bologna; Sampdoria – Bari; Siena – Lazio.

La dodicesima giornata (8 novembre 2009 – 28 marzo 2010):

Atalanta – Juventus; Bari – Livorno; Bologna – Palermo; Cagliari – Sampdoria; Catania – Napoli; Genoa – Siena; Inter – Roma; Lazio – Milan; Parma – Chievo; Udinese – Fiorentina.

La tredicesima giornata (22 novembre 2009 – 3 aprile 2010):

Bologna – Inter; Fiorentina – Parma; Juventus – Udinese; Livorno – Genoa; Milan – Cagliari; Napoli – Lazio; Palermo – Catania; Roma – Bari; Sampdoria – Chievo; Siena – Atalanta.

La quattordicesima giornata (29 novembre 2009 – 11 aprile 2010):

Atalanta – Roma; Bari – Siena; Cagliari – Juventus; Catania – Milan; Chievo – Palermo; Genoa – Sampdoria; Inter – Fiorentina; Lazio – Bologna; Parma – Napoli; Udinese – Livorno.

La quindicesima giornata (6 dicembre 2009 – 18 aprile 2010):

Bologna – Udinese; Fiorentina – Atalanta; Genoa – Parma; Juventus – Inter; Livorno – Chievo; Milan – Sampdoria; Napoli – Bari; Palermo – Cagliari; Roma – Lazio; Siena – Catania.

La sedicesima giornata (13 dicembre 2009 – 25 aprile 2010):

Atalanta – Inter; Bari – Juventus; Cagliari – Napoli; Catania – Livorno; Chievo – Fiorentina; Lazio – Genoa; Milan – Palermo; Parma – Bologna; Sampdoria – Roma; Siena – Udinese.

La diciassettesima giornata (20 dicembre 2009 – 2 maggio 2010):

Bologna – Atalanta; Fiorentina – Milan; Genoa – Bari; Inter – Lazio; Juventus – Catania; Livorno – Sampdoria; Napoli – Chievo; Palermo – Siena; Roma – Parma; Udinese – Cagliari.

La diciottesima giornata (6 gennaio 2010 – 9 maggio 2010):

Atalanta – Napoli; Bari – Udinese; Cagliari – Roma; Catania – Bologna; Chievo – Inter; Lazio – Livorno; Milan – Genoa; Parma – Juventus; Sampdoria – Palermo; Siena – Fiorentina.

La diciannovesima giornata (10 gennaio 2010 – 16 maggio 2010):

Bologna – Cagliari; Fiorentina – Bari; Genoa – Catania; Inter – Siena; Juventus – Milan; Livorno – Parma; Napoli – Sampdoria; Palermo – Atalanta; Roma – Chievo; Udinese – Lazio.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign