Home Cultura e Eventi Cultura Sentiero dedicato alla memoria di Gian Paolo Matteagi

Sentiero dedicato alla memoria di Gian Paolo Matteagi

0
Sentiero dedicato alla memoria di Gian Paolo Matteagi

Un sentiero dedicato alla memoria di Gian Paolo Matteagi, per tanti anni presidente della sezione del CAI di Arezzo ed autentico padre della sentieristica aretina. Lo hanno realizzato, in accordo con il CAI, la Provincia ed il Comune di Arezzo e sarà inaugurato domenica 29 marzo. Il sentiero ha il numero 531 e va da Cappuccini, nella zona di Villa Severi, a Fiume, nei pressi di Staggiano, passando per Poggio Mendico, Quarantola, Pomaio e Mulinelli. La presentazione dell’iniziativa è avvenuta nel palazzo della Provincia, sede dell’ente nel quale Matteagi ha lavorato per tanti anni. "Il territorio aretino grazie al suo lavoro è dotato di una sentieristica all’avanguardia che oggi si arricchisce di un nuovo importante patrimonio – ha affermato il Presidente del CAI Raul De Sanctis. Per questo siamo certi che il suo ricordo ci accompagnerà per sempre". E’ stata la Provincia a prendere l’iniziativa di realizzare questo sentiero e di intitolarlo a Gian Paolo Matteagi, come ha sottolineato l’Assessore Angelo Maria Cardone. "Abbiamo proposto al CAI e alla famiglia di Matteagi questa dedica, doveroso tributo a una persona che ha segnato il nostro territorio, ricevendo una riposta positiva e trovando anche una grande collaborazione da parte del Comune di Arezzo, che ha realizzato con noi il sentiero. Questa inaugurazione è l’occasione per sottolineare il rapporto consolidato che abbiamo con il CAI per la manutenzione dei sentieri del nostro territorio", ha concluso l’Assessore Cardone. Il sentiero non presenta difficoltà, è lungo poco più di 11 chilometri, si percorre in un tempo medio di quattro ore ed ha un dislivello di 381 metri in salita e di 373 in discesa. "Percorrerlo è davvero un bel modo di riscoprire la natura, come è proprio dei sentieri di montagna", ha commentato l’Assessore alle aree protette del Comune di Arezzo Emiliano Cecchini. Il programma della giornata inaugurale del sentiero vede, domenica 29 marzo, l’appuntamento alle 8.30 nel parcheggio di Villa Severi, alle 8.45 il saluto delle autorità e la scopertura del pannello descrittivo del sentiero intitolato a Gian Paolo Matteagi e alle 9 la partenza dell’escursione, guidata da Marta Bigazzi che illustrerà i punti del percorso di interesse storico e artistico. Prevista anche una sosta per un breve spuntino alla chiesa di Pomaio, attorno alle 11.30. L’arrivo a Fiume, dove termina il sentiero, è previsto per le ore 13.