Home Attualità Economia ‘Scuola d’impresa’ cresce, da Arezzo a tutta la Provincia

‘Scuola d’impresa’ cresce, da Arezzo a tutta la Provincia

0

AREZZO – È ripartito con l’inizio dell’anno scolastico il progetto “Scuola d’Impresa”, nato per promuovere la cultura imprenditoriale tra i giovani in età formativa, su iniziativa di Confcommercio e dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Buonarroti” di Arezzo, con il sostegno della Camera di Commercio.

Giunto ormai all’ottava edizione, quest’anno il progetto si presenta in veste rinnovata. Tra i cambiamenti più importanti, il coinvolgimento di tutti gli istituti tecnici commerciali della provincia di Arezzo, che si uniscono al “Buonarroti” nel proporre agli studenti delle classi quarte e quinte un percorso formativo per imparare a creare e gestire un’azienda virtuale. A coordinare i gruppi di allievi accanto ai docenti delle scuole, saranno ancora una volta alcuni imprenditori del terziario locale, guidati da Alberto Bidini, consigliere di Confcommercio e ideatore del progetto. Rimarrà invariato anche il sistema meritocratico di valutazione degli elaborati prodotti nel corso delle lezioni, teso a premiare gli studenti più meritevoli con borse di studio, stage aziendali e viaggi.

Tutte le novità dell’edizione 2009-2010 di “Scuola d’Impresa” saranno illustrate durante la conferenza che si terrà domani, venerdì 2 ottobre, alle ore 11, presso la Camera di Commercio di Arezzo. Saranno presenti il presidente dell’ente camerale Giovanni Tricca, il preside dell’Istituto “M. Buonarroti” di Arezzo Anselmo Grotti, il presidente di Confcommercio Benito Butali, che ha avviato la sua carriera di imprenditore dagli studi di ragioneria, e il direttore dell’associazione di categoria Franco Marinoni.

In platea, siederà una nutrita rappresentanza degli studenti del “Buonarroti”. Al termine, saranno premiati gli allievi diplomati vincitori della scorsa edizione di “Scuola d’Impresa”, che riceveranno ciascuno una borsa di studio del valore di 1.500 euro per frequentare l’Università.