Home Nazionale Obama: ‘Gli Usa non sono e non saranno mai in guerra con l’Islam’

Obama: ‘Gli Usa non sono e non saranno mai in guerra con l’Islam’

0

Obama: ''Gli Usa non sono e non saranno mai in guerra con l'Islam''
Il presidente Usa nel suo discorso al parlamento di Ankara ribadisce: ''Forte sostegno all'ingresso della Turchia nell'Ue''

Ankara, 6 apr. (Adnkronos/Ign) – Gli Stati Uniti "sostengono fortemente" l'ingresso della Turchia nell'Unione Europea. Lo ha ribadito oggi il presidente americano Barack Obama nel suo discorso davanti al parlamento di Ankara. Obama aveva già esposto sabato questa sua posizione al summit Ue-Usa di Praga, provocando un'immediata risposta del presidente francese Nicolas Sarkozy che ha ripetuto la sua opposizione all'ingresso della Turchia.

Rivolto ai parlamentari il presidente americano ha poi dichiarato che ''gli Stati Uniti non sono e non saranno mai in guerra con l'Islam".

"In realtà, la nostra partnership con il mondo islamico è fondamentale nel respingere un'ideologia marginale che gente di tutte le fedi rifiuta". Ma, ha voluto puntualizzare Obama, "voglio essere chiaro sul fatto che la relazione tra Stati Uniti e mondo islamico non può e non sarà basata sull'opposizione ad Al Qaeda. Vogliamo invece un impegno su ampia scala fondato su interesse e rispetto reciproci. Ascolteremo attentamente, supereremo le incomprensioni e cercheremo il terreno comune. Saremo rispettosi, anche quando non concorderemo".

"Ed esprimeremo il nostro profondo apprezzamento nei confronti della fede islamica che ha fatto tanto in tanti secoli per rendere il mondo migliore, ivi compreso il mio Paese. Gli Stati Uniti sono stati arricchiti dai musulmani americani. Molti altri americani hanno musulmani nelle loro famiglie o sono vissuti in Paesi a maggioranza musulmana, lo so perché sono uno di loro".

E, sempre parlando del rapporto che gli Stati Uniti intendono stabilire con il mondo islamico, Obama ha detto che ci si concentrerà a fare "ciò che possiamo fare, in partnership con la gente nel mondo islamico, per promuovere i nostri comuni obiettivi e i nostri comuni sogni. E quando si guarderà indietro a questo periodo, si dica dell'America che abbiamo teso la mano dell'amicizia".

Il presidente americano ha iniziato oggi la sua visita ufficiale in Turchia recandosi ad Ankara al mausoleo di Kemal Ataturk, padre della moderna Turchia. "Come 44esimo presidente degli Stati Uniti, voglio rafforzare i rapporti fra gli Stati Uniti e la Turchia e sostengo la visione di Ataturk per una democrazia prospera e moderna che dia speranza alla gente e offra 'pace in patria e pace nel mondo'", ha scritto Obama sul registro dei visitatori, citando l'auspicio sulla pace che era stato di Ataturk.

Il presidente, che ha deposto una corona di fiori davanti al mausoleo, ha incontrato il presidente turco Abdullah Gul. Il viaggio s'inserisce nella politica di Obama per rafforzare i rapporti con il mondo musulmano dopo le tensioni dell'era Bush.