Home Cronaca Milano di notte da choc, anfetamine in strada per la serata rave

Milano di notte da choc, anfetamine in strada per la serata rave

0
Milano di notte da choc, anfetamine in strada per la serata rave

MILANO – ''Per raggiungere la 'pista da ballo' bisogna superare una decina di roulotte parcheggiate all'interno del capannone. La porta e' aperta, davanti file di ragazzi. Cinque o sei persone preparano con il bilancino le dosi di polvere bianca. Cocaina? Macche'. Troppo costosa e troppo da ''fighetti'', sostengono qui. E' amfetamina mischiata con l'ammoniaca. Mezzo grammo costa 35 euro''. E' una delle testimonianze piu' forti del reportage-shock realizzato di Sky.it che pubblica oggi il frutto di un'inchiesta durata due mesi con le immagini e il racconto della partecipazione a un rave svoltosi nei giorni scorsi in provincia di Milano, il ''Diskonnected free party'' organizzato a Cornaredo.

Nel rave, quasi mille giovani provenienti da tutta Europa si sono accalcati in un lurido capannone in via di bonifica (in barba, tra l'altro, al divieto di entrare a meno di non essere dotati di speciali attrezzature protettive) ''sballandosi'' fino ad oltre mattina con l'uso massiccio e diffuso di droghe pesanti, a portata di mano in banchetti, camper, tavoli. Lo sballo e l'uso di droghe da parte di giovanissimi e' documentato con un centinaio di foto, on line su sky.it. Nel reportage viene rivelato anche l'inquietante percorso, creato ad hoc per i piu' giovani, che consente di entrare nel giro dei rave: una sorta di infernale caccia al tesoro telematica lunga un mese fatta di messaggi in codice lasciati nei piu' frequentati siti di social network, criptici sms ricevuti da cellulari impossibili da richiamare, indicazioni sbagliate e parole d'ordine che consentono di avere l'accesso al mondo dei rave della droga e dello sballo.

A far da guida nell'impressionante foto-racconto ci sono le parole di Chiara Ribichini, l'editor di sky.it ''inflitratasi'' nel circuito di rave, che documentano i riti e gli eccessi del ''party''. ''Dal pavimento sterrato -si legge nel reportage- si solleva una nuvola di polvere, si mischia al fumo bianco che viene diffuso per ''creare atmosfera'' ma, soprattutto, al fumo dell'hashish, dell'erba, dell'oppio (..) Qualcuno ''cucina'' la ketamina, un anestetico liquido per cavalli che, scaldato, si solidifica e diventa polvere. Si vende anche mdma (il principio attivo dell'ecstasy). Ci sono dei fogli sui tavoli, ma non servono per disegnare. Qui li chiamano cartoni e sono imbevuti nell'lsd. Diventeranno centinaia di trip''.

Articlolo scritto da: Adnkronos