Home Attualità Salute Migliora l’accoglienza al Pronto Soccorso

Migliora l’accoglienza al Pronto Soccorso

0
Migliora l’accoglienza al Pronto Soccorso

Da questa mattina è stata avvitata presso il Pronto Soccorso di Arezzo una sperimentazione per migliorare il servizio di accoglienza. Dalle 8,00 del mattino alle 20,00, un addetto della società Pellegrini (che ha in gestione le mense ospedaliere) con un carrello passa nelle sale di attesa ed offre bevande calde e fredde e piccole confezioni di biscotti dolci e salati. Il tutto gratuitamente. Agli utenti, sia persone che sono in attesa di essere visitate o di quelle che accompagnano, oltre ad essere offerti questi generi di conforto, viene consegnato un questionario utile per capire la loro reazione alla novità. In quattro ore ne sono stati consegnati 70, e tutti hanno fornito risposte di gradimento del servizio. L'addetto ha una “divisa” riconoscibile, con camicia a righe bianche e blu, pantaloni e grembiule blu.
Si tratta, è bene sottolinearlo di una sperimentazione. Al termine dei trenta giorni la Usl – sulla base dei riscontri avuti – deciderà se consolidare il servizio.

L'iniziativa che ha preso il via oggi – e che in questi termini non risulta esistere in nessuna altra parte d'Italia – rientra in un più generale processo di miglioramento della accoglienza da parte dell'Azienda sanitaria. Già da alcuni mesi al Pronto soccorso (ma anche in altri servizi), c'è del personale dedicato che si occupa di “assistere” i parenti in attesa. Li tiene informati sull'andamento della cura, provvede a portare messaggi fra il paziente e il parente accompagnatore, fa in modo che chi resta in attesa non si senta “dimenticato” e allo steso tempo evita che ogni volta che un medico o un infermiere transita, venga interpellato per avere notizie. La distribuzione dei generi di conforto è un tentativo in più. Il tutto mentre si lavora con energia all'avvio dei lavori fondamentali per rendere finalmente il pronto soccorso più ampio e funzionale: un progetto da 8 milioni di euro che vedrà avviare il cantiere prima della fine dell'anno.