Home Cultura e Eventi Cultura “Libro edito di narrativa” vince il primo premio Patrizia Ciava

“Libro edito di narrativa” vince il primo premio Patrizia Ciava

0
“Libro edito di narrativa” vince il primo premio Patrizia Ciava

AREZZO – Domenica 25 ottobre alle ore 10 presso la sala congressi dell’Hotel Assinos a Giardini Naxos (ME) si svolgerà la cerimonia di premiazione dei premi internazionali “Poesia, Prosa ed Arti figurative” e del premio teatrale “Angelo Musco” Il Convivio 2009. La manifestazione, giunta alla nona edizione, fa parte degli appuntamenti culturali della cittadina turistica messinese ed anche in questa edizione sono molti gli autori che raggiungeranno la Sicilia per prendere parte alla cerimonia, organizzata dall’omonima Accademia presieduta da Angelo Manitta, in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos. A caratterizzare l'evento ogni anno è l’internazionalità dei partecipanti, i quali con il loro impegno danno voce alla cultura e alla poesia, attraverso la loro creatività di scrittori, poeti, studiosi e pittori, nelle più diverse lingue: dall’italiano allo spagnolo, dal francese al portoghese, dal rumeno all’inglese. I partecipanti a questa edizione del premio sono stati in totale 884, di cui 135 stranieri e 749 italiani, per un totale di1332 opere iscritte. La giuria è stata composta da 37 membri guidati dal presidente onorario Giorgio Barberi Squarotti.

Si segnala nella sezione “Libro edito di narrativa” l'attribuzione del primo premio a Partizia Ciava di Roma – già finalista al premio “Libera i libri” di Narrazioni Festival – con il romanzo “Il diritto di vivere”, edito da Libreria Croce. É già stato pubblicato il bando della terza edizione del premio “Libera i libri”, le cui fasi finali si svolgeranno in occasione della V edizione di Narrazioni Festival (1 – 4 luglio 2010). Per informazioni e contatti: 0575 380468 e [email protected] – www.narrazioni.it

Il diritto di vivere
Alessandro e Trishia, pur essendo fratelli, non potrebbero essere più diversi. Lui non si è mai sentito a suo agio in mezzo agli altri, fin da bambino è stato preso di mira dai compagni di classe perché considerato troppo intelligente, troppo sensibile, è stato spesso oggetto di scherzi crudeli ed è cresciuto timido, introverso e insicuro. Trishia, al contrario, è sempre stata socievole e spigliata. Sandro trova rifugio nel mondo dell’informatica e il computer diventa il suo miglior amico. A soli ventiquattro anni realizza un software talmente innovativo da proiettarlo ai vertici di una promettente carriera. Sembra aver finalmente trovato la sua strada ma il successo professionale non basta a sconfiggere il nemico che si porta dentro. Per giunta deve imparare a districarsi in un sistema imprenditoriale corrotto e a difendersi da avversari senza scrupoli, spesso nascosti sotto le false sembianze di amici e collaboratori. Finché accade quello che forse era prevedibile ma che nessuno aveva voluto considerare. A questo punto per la sorella Trishia inizierà un lungo viaggio, rincorrendo le ombre del passato, seguendo i segni tracciati dal destino – coincidenze così strane che è impossibile ignorarle – alla ricerca di una risposta che le giungerà in maniera inaspettata e del tutto imprevedibile.

Patrizia Ciava
Patrizia Ciava è nata a Napoli ma è cresciuta tra Spagna, Francia, Belgio e Inghilterra. Ha conseguito la Laurea in Lingue e Letterature moderne, specializzandosi al tempo stesso come interprete parlamentare, professione che ha svolto per alcuni anni prima di decarsi all’insegnamento. Negli ultimi anni, dopo un breve comando presso il Ministero degli Affari Esteri, è entrata a far parte del Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Letizia Moratti, e successivamente del ministr Fabio Mussi. Ora presta servizio presso una “struttura di missione” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.