Home Politica “La capanna e il villaggio”

“La capanna e il villaggio”

0

Dichiarazione dei consiglieri del gruppo consiliare “Sinistra”: “Dalle lamiere ai villaggi, potrebbe essere il leit motiv di una certa politica urbanistica molto in voga negli anni passati nel nostro territorio.
La giusta e precisa denuncia che ha espresso con il suo articolo pubblicato su Arezzonotizie, il giornalista Gianni Brunacci non deve passare nell’indifferenza. In essa si ravvisa un fatto specifico che però, purtroppo, non è assolutamente isolato. Le nuove normative regionali in materia urbanistica in relazione alle salvaguardie del territorio agricolo risultano più severe e certo non è un caso.
Troppe volte anche giuste prerogative di attività dinamiche e funzionali allo sviluppo delle attività agricole si sono trasformate in mere speculazioni. Questi atteggiamenti finiscono per danneggiare il patrimonio rurale, ma anche tutti coloro, operatori del settore e tecnici, che sul territorio vogliono operare in modo virtuoso.
L’articolo di Brunacci evidenzia come simili episodi possano svilupparsi in contesti avulsi dal controllo della politica. Su questo si è concentrata e si concentrerà la nostra attenzione in relazione alla prossima approvazione del regolamento urbanistico. Abbiamo bisogno di norme che rimettano al centro la politica, la sua possibilità di programmare e progettare.
Norme non più interpretabili secondo le convenienze. Norme chiare, non per porre veti o pregiudiziali dinieghi, ma per inserire percorsi trasparenti ed equi, con l’obbiettivo chiaro di salvaguardare le attività positive e il territorio patrimonio della collettività e di bandire per sempre le logiche speculative.
Non è infatti attraverso dinamiche improntate alla speculazione che possiamo rilanciare le attività economiche legate all’edilizia, che dovranno invece basarsi su una forte spinta al riuso e al recupero dell’esistente come elementi prioritari anche se non esclusivi”.