Home Cronaca Il Nepal lancia dall’Everest l’allarme clima

Il Nepal lancia dall’Everest l’allarme clima

0

KATMANDU – E' partito dalle pendici dell'Everest l'ultimo appello ad agire contro i cambiamenti climatici. A lanciarlo il governo del Nepal, che ha tenuto una riunione straordinaria a Kalapathar, nel campo base del Monte Everest, a quota 5.242 metri e ha adottato una risoluzione in 10 punti incentrata sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla catena dell'Himalaya, esortando i Paesi piu' ricchi ad assumersi maggiori responsabilita'. Il 17 ottobre scorso, un altro governo, quello delle Maldive, aveva voluto porre l'accento sull'emergenza clima, e sul rischio che l'aumento dei livelli dei mari comporta per l'arcipelago, tenendo una riunione dedicata a questo tema sott'acqua, con bombole e ossigeno.

Al vertice sull'Everest hanno preso parte 24 ministri, molti dei quali indossavano le maschere per l'ossigeno. Sono stati trasferiti in elicottero nel campo base dopo aver trascoro la notte nella vicina localita' di Lukla per acclimatarsi. Il premier, Madhav Kumar Nepal, ha chiesto che venga maggiormente tutelata la regione e in particolare la catena dell'Himalaya. "I Paesi responsabili della produzione del grosso dei gas ad effetto serra devono dimostrarsi piu' responsabili e rovesciare la tendenza al riscaldamento globale ed ai cambiamenti climatici", ha detto nel vertice.

Piu' tardi, il premier ha tenuto una conferenza stampa nel villaggio di Syanboche, 1400 metri piu' in basso: "Abbiamo adottato la Dichiarazione del Monte Everest sui cambiamenti climatici e svolto la nostra storica riunione di governo", ha dichiarato spiegando che tra le misure decise figura quella di avviare ricerche sugli effetti dei cambiamenti climatici sull'Himalaya – gli esperti denunciano la rapidita' con cui si stanno sciogliendo i ghiacciai – ed accrescere le aree protette

Articlolo scritto da: Adnkronos/Dpa