Una guida semplificata per introdurre i cittadini stranieri alla conoscenza di due settori importanti come la sanità e la scuola. E’ questo il senso della pubblicazione presentata questa mattina in Provincia dal Vicepresidente dell’ente Mirella Ricci e dall’Assessore Emanuela Caroti. "E’ una guida abbordabile e leggibile – spiega Mirella Ricci – che serve a far capire in maniera molto semplice diritti e doveri dei cittadini stranieri. Arriverà nelle famiglie di immigrati attraverso le scuole e rappresenterà uno strumento di conoscenza su tematiche che spesso sono complesse anche per i cittadini italiani. La pubblicazione, a parte l’introduzione in otto lingue, è volutamente in italiano perché servirà anche a prendere dimestichezza con la nostra lingua. Anche per questo alla fine abbiamo introdotto una sorta di test di autovalutazione di quanto si è riusciti ad apprendere grazie alla guida", conclude Mirella Ricci. La presentazione della guida è stata anche l’occasione per fare il punto sulle presenze dei cittadini stranieri nel territorio aretino, con un dato che è dell’8,6% di tutta la popolazione provinciale al primo gennaio 2008 con la maggior consistenza numerica nel comune di Arezzo e quella percentuale in Casentino. La percentuale di studenti stranieri sul totale invece è, nell’anno scolastico 2007/2008, dell’11,8%, in crescita di un punto rispetto all’anno scolastico precedente. Il maggior numero di iscritti si registra nella scuola dell’obbligo, il 36,1% del totale, mentre l’incremento maggiore è negli istituti superiori. "Nella guida – spiega l’Assessore provinciale all’istruzione Emanuela Caroti – ci sono tutte le procedure per l’iscrizione agli istituti scolastici ed una spiegazione di come funziona il sistema scolastico italiano. Dopo la pubblicazione e la distribuzione della Costituzione multilingue, continuiamo con questa guida convinti che il diritto alla cittadinanza passi dalla conoscenza dei propri diritti e doveri ma anche dall’accesso ai servizi". La pubblicazione, curata da Ucodep, contiene anche tutti gli indirizzi utili in materia di scuola e sanità suddivisi per vallata.