Home Cultura e Eventi Cultura Franco Fedeli espone alla galleria Comunale

Franco Fedeli espone alla galleria Comunale

0
Franco Fedeli espone alla galleria Comunale

Inaugurazione dell’antologica di Franco Fedeli: si terrà venerdì 27 febbraio alla Galleria Comunale d’arte moderna e contemporanea di Piazza San Francesco con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Arezzo.
Il progetto espositivo dal titolo enigmatico “Cosa si può dire ad un poeta? Di si. J. S.”, tratto da una frase scritta da Julian Schnabel che vuol comunicare come ogni artista è anche poeta e che ognuno può ascoltare e fare propria l’opera d’arte.
La mostra, curata personalmente dall’artista toscano, è caratterizzata da una grande installazione che si svilupperà nei due piani del Palazzo: pitture, sculture, poesie, fotografie, progetti, disegni, incisioni, cortometraggi, con opere che risalgono agli anni ’70 ma con un’attenzione particolare agli ultimi venti anni di lavoro. L’allestimento è creato per dimostrare come ogni opera d’arte non è fine a se stessa ma vive in uno spazio e si lega ad un processo mentale che lievita nel tempo. Per questo una parte dell’esposizione è dedicata ad opere di vari artisti d’arte moderna che hanno contribuito, nel corso degli anni, ad una maggiore apertura mentale e ad una libertà espressiva di Fedeli. L’esposizione è una sintesi ragionata del percorso artistico raggiunto al quale hanno contribuito in modo determinante gli incontri con artisti, storici dell’arte, poeti e architetti e le interviste “metafisiche” che Fedeli ha condiviso con loro. Per questo la mostra è caratterizzata da un dialogo mentale tra il lavoro di Fedeli e le opere di artisti come Severini, Savinio, Chagall, Prampolini, Martini, Venturi, Viani, Moore, Calder e di artisti dell’Avanguardia Russa: saranno presentati anche libri, documenti scritti e fotografici raccolti nel tempo. L’opera di Fedeli è apprezzata anche dal famoso architetto Renzo Piano che ha inviato una lettera di auguri e congratulazioni. Per l’occasione verrà pubblicato anche un libro di Fedeli presentato da Ruggero Savinio che conosce l’opera dell’artista ed ha con lui un legame di lunga amicizia, saranno pubblicate alcune interviste di vari artisti arricchite da fotografie e poesie .
Come la mostra di Fedeli a Parma nell’ottobre 2008, anche questa avrà uno slancio internazionale per la qualità e la varietà della opere esposte, per il carattere unico e personale capace di far comunicare le opere ed il pubblico.
La mostra sarà visibile fino al 19 di aprile con orario 10 – 13, 16 – 19 con ingresso libero.