Home Attualità Fiori e piante battono i cioccolatini

Fiori e piante battono i cioccolatini

0

ROMA – I fiori battono i cioccolatini e si classificano come il regalo preferito dai figli in occasione della Festa della Mamma. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che, in occasione della tradizionale ricorrenza, sono circa 4 milioni le persone che hanno deciso di acquistare piante o fiori da regalare per una spesa stimata di circa 55 milioni di euro.

Tra i regali floreali prevalgono rose, bouquet vari e lilium, e tra le piante begonie, gerani e azalee che – sottolinea la Coldiretti – sono anche offerte per finanziare la ricerca nelle piazze italiane dai volontari dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc).

Per fare durare più a lungo il pensiero, la Coldiretti consiglia la scelta di fiori in ottimo stato, con attenzione che non abbiano ammaccature e foglie di colore scuro e che lo stelo sia abbastanza robusto. Una volta in casa è opportuno accorciare il gambo tagliando i 3- 4 cm finali dello stelo, non con le forbici che schiaccerebbero i canali di transito dell'acqua all'interno del fiore, ma con un coltello affilato e con un taglio netto e obliquo.

I fiori vanno quindi immersi in acqua fresca e pulita, avendo avvertenza di sciogliervi un'aspirina o 3-4 gocce di candeggina per litro d'acqua al fine di impedire la formazione di batteri che ostruirebbero i canali per portare l'acqua al fiore. L'acqua va cambiata una volta al giorno per mantenerla sempre pulita.

Occorre, inoltre, evitare l'esposizione a luce diretta, le correnti d'aria sia calda sia fredda e le fonti di calore. Tra gli altri suggerimenti la Coldiretti consiglia di allontanare i fiori dalla frutta che ne accelera la maturazione e ne accorcia la vita, in vaso mettere i narcisi da soli poiché producono una mucillagine che non permette agli altri fiori l'assorbimento dell'acqua e per nutrirli sciogliere nell'acqua una zolletta di zucchero.

Il florovivaismo è uno dei settori trainanti il Made in Italy, tanto che, a livello comunitario, siamo secondi solo all'Olanda. Si tratta di un settore che vede impegnate oltre 30.000 imprese agricole, che coltivano circa 38.000 ettari coperti ed in pieno campo a fiori recisi, fronde, piante in vaso, piante in zolla e giovani piante, con piu' di 100.000 occupati. Il tutto per un giro di affari di 2,2 miliardi di euro.

Fiori e piante – continua la Coldiretti – sono anche uno dei settori del Made in Italy in cui il saldo del commercio estero è risultato attivo anche se le importazioni sono rilevanti e riguardano per quasi i tre quarti arrivi dai Paesi Bassi, ma anche da numerosi Paesi extracomunitari come Thailandia, Brasile e Perù.

Anche per questo al fine di consentire ai consumatori di riconoscere la produzione italiana la Coldiretti ha proposto l'indicazione obbligatoria in etichetta dell'origine dei fiori e delle piante, attraverso la definizione del ''coltivato in Italia'' e la realizzazione di un marchio etico-ambientale per piante e fiori.

Articlolo scritto da: Adnkronos