Home Cronaca Febbre suina, confermati tre nuovi casi in Italia

Febbre suina, confermati tre nuovi casi in Italia

0
Febbre suina, confermati tre nuovi casi in Italia

ROMA – Confermati 3 nuovi casi di influenza A/H1N1 in Italia. Il totale dei contagi arriva così a 59, spiega in una nota il ministero del Welfare.

Il primo caso riguarda un uomo di 37 anni, rientrato a Catania da New York il 7 giugno scorso. Il 5 giugno aveva accusato sintomatologia influenzale e al ritorno in Italia si è recato in ospedale, dove è stato visitato, trattato e inviato in isolamento a casa propria. Le sue condizioni generali sono buone.

La seconda conferma si riferisce a un uomo di 48 anni, rientrato in Liguria da un viaggio negli Stati Uniti (Atlanta, Boston, Miami). Ha cominciato a mostrare i i sintomi il 2 giugno, è stato visitato in ospedale e inviato in isolamento domiciliare. Anche le sue condizioni sono buone.

Il terzo caso riguarda, infine, un uomo di 44 anni, rientrato nelle Marche da un viaggio negli Stati Uniti il 5 giugno. L'8 giugno ha presentato i sintomi influenzali ed è andato per accertamenti in ospedale, dove è stato visitato e inviato in isolamento domiciliare per 7 giorni. E' in buone condizioni di salute.

Nei giorni scorsi anche una giovane coppia residente a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), ritornata il 3 giugno dagli Stati Uniti, a Roma, aveva presentato sintomatologia simil-influenzale caratterizzata da raffreddore e febbre. Per questo motivo, si erano rivolti al Policlinico Gemelli della capitale ed entrambi, per la sussistenza dei criteri clinici ed epidemiologici, erano stati sottoposti ai test di laboratorio per la nuova influenza A/H1N1, risultati positivi. I due giovani, di 30 e 27 anni, sono rimasti in isolamento domiciliare nell'abitazione romana dei loro parenti, senza rientrare nella propria residenza marchigiana. Attualmente si trovano in buone condizioni di salute.

Si accorciano intanto i tempi per un vaccino contro l'influenza A/H1N1. Novartis Ag ha prodotto un primo lotto di un siero, che comincerà i test clinici a luglio. L'azienda svizzera è abbastanza ottimista sulla possibilità di aumentare la produzione in tempi rapidi. E si aspetta l'ok alla commercializzazione in autunno, sottolinea in un comunicato. All'azienda sono già arrivate richieste di vaccini da una trentina di governi.

Articlolo scritto da: Adnkronos Salute