Home Attualità Berlusconi al Lido, approda in Laguna la sfida Mediaset-Sky

Berlusconi al Lido, approda in Laguna la sfida Mediaset-Sky

0
Berlusconi al Lido, approda in Laguna la sfida Mediaset-Sky

VENEZIA – Piersilvio Berlusconi sbarca al Lido di Venezia con la compagna Silvia Toffanini per la proiezione di 'Baaria' coprodotto da Mediaset con Medusa. Ma l'arrivo alla Mostra di Venezia del vicepresidente Mediaset simboleggia anche l'approdo nella vetrina cinematografica italiana piu' importante di una competizione sempre piu' serrata tra Mediaset Premium e Sky sul prodotto cinema.

Sia 'Baaria' (di cui gia' domani la pay tv digitale di Mediaset mostrera' 5 minuti) che 'Il Grande Sogno' di Michele Placido avranno il loro primo passaggio pay tv su Premium. "Ma naturalmente potra' averli praticamente in contemporanea anche Sky se vorra' acquisire i diritti e se si adeguera' alle nuove condizioni di mercato, che in questi casi contemplano appunto la rinuncia all'esclusiva", spiega Piersilvio Berlusconi in una breve incontro con la stampa al Cafe' Lancia allestito sulla terrazza dell'Hotel Excelsior del Lido.

"Credo -aggiunge- che l'ultima asta sui diritti del calcio abbia segnato una strada nuova che varra' sempre piu' anche per il cinema. Sky si deve rendere conto che ci sono altri competitor nel mercato pay. Non credo che ad oggi Sky abbia grandi perdite dovute a Mediaset Premium. Bisognera' solo capire se il mercato italiano e' in grado di assorbire due pay tv. Noi crediamo di si' e mi pare che ci creda anche Sky", sottolinea il vicepresidente Mediaset.

Berlusconi Jr. parla anche del rapporto sempre piu' proficuo tra gruppo Mediaset e cinema italiano: "Il gruppo investe circa 300 milioni l'anno in audivisivo nazionale, tra cinema e fiction. E altri 70-80 milioni li investe in cinema italiano Medusa", dice. Quanto a 'Baaria' Piersilvio concorda con il padre, il premier Silvio Berlusconi, sul fatto che "si tratta di un capolavoro anche se -aggiunge- io lo vedro' finito solo qui a Venezia". E a chi ha giudicato fuori luogo i commenti del padre sul film di Tornatore, Piersilvio replica: "Mi pare del tutto legittimo che dica la sua e che esprima un giudizio da uomo politico".

Del film 'Videocracy', tutto incentrato sulle tv di famiglia e sul premier, si limita a dire: "Incuriosito? Come produttore mi incuriosisce tutto ma questo film non piu' di tanto, mi pare proponga una lettura faziosa tutta contro la tv commerciale. E' vero che la tv ha cambiato il Paese ma decisamente in meglio".

Sul fatto che i due film piu' importanti portati da Medusa alla Mostra, 'Baaria' e 'Il grande Sogno' affrontino tematiche care alla sinistra (il protagonista del film di Tornatore e' un attivista del partito comunista in Sicilia e il film di Placido e' tutto ambientato nel '68), Berlusconi commenta: "Non ci trovo niente di strano. Come editori abbiamo l'obbligo di scegliere storie belle e importanti e entrambi questi film raccontano due periodi storici fondamentali".

Infine, quando qualcuno gli chiede un commento sul prossimo debutto su SkyUno di Mike Bongiorno con 'RiSkyTutto', taglia corto con un sorriso: "Tanti auguri e buon lavoro".

Articlolo scritto da: Adnkronos