Home Attualità Economia Banca Etruria: approvato il bilancio al 31 dicembre 2008

Banca Etruria: approvato il bilancio al 31 dicembre 2008

0
Banca Etruria: approvato il bilancio al 31 dicembre 2008

I risultati di fine anno confermano l’andamento già emerso nel resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2008: crescita degli aggregati patrimoniali, tenuta del margine della gestione denaro e consolidamento della struttura patrimoniale

– L’Istituto chiude in utile il 2008, anche se in calo rispetto all’anno precedente in uno scenario di forte volatilità dei mercati. Sulla base dei risultati ottenuti inoltre, il Consiglio ha proposto di erogare un dividendo pari a 0,10 per azione

– La Banca si è dedicata nell’ultimo semestre a completare la struttura manageriale con alcuni inserimenti esterni in aree professionali specifiche. Inserimenti che integrano una struttura già solida, interprete e garante del rapporto con il territorio, con i Soci e i Dipendenti.
Nelle mutate condizioni di mercato Banca Etruria ha dimostrato la sua solidità e si è mossa per tempo con l’aumento di capitale dello scorso anno, che ha rafforzato la base patrimoniale e quindi ha permesso di proseguire il proprio percorso autonomo nell’ambito della tradizione popolare.

– Le linee guida del Piano industriale 2009-2011, definite nella riunione odierna, hanno l’obiettivo di perseguire la creazione del valore attraverso la vicinanza al territorio, alle famiglie e alle piccole-medie imprese con una logica di potenziamento della produttività commerciale della rete e di tutela della qualità del credito

– Nel 2008 è stata rivolta particolare attenzione ai finanziamenti alle famiglie e alle Piccole e Medie Imprese. Da sottolineare il dato relativo ai crediti alla Clientela in crescita rispetto al 2007 che si attestano a 7,2 mld di euro. Aumenta anche la raccolta diretta che sale a 6,3 mld di euro

– A fine anno Il Gruppo Banca Etruria presenta una rete distributiva di 197 filiali di cui 186 appartenenti a Banca Etruria, 8 a Federico del Vecchio e 3 a Banca Lecchese. Le agenzie della Banca vengono coordinate e supportate da otto Direzioni Territoriali, che assicurano efficienza per la clientela sia dal punto di vista decisionale che amministrativo. Il personale del Gruppo ha superato le 2.000 unità; le assunzioni del 2008 segnano un saldo positivo di 187 persone: dato sensibile se si considera il particolare momento che sta attraversando anche il mondo del lavoro.

FOCUS AZIENDE
Banca Etruria si è dotata di una struttura specialistica di Corporate Finance che propone alle imprese e agli enti soluzioni finanziarie e creditizie. Una risposta concreta a quelle iniziative che presentano logiche e aspetti finanziari/contrattuali diversi dalle tradizionali operazioni di finanziamento.
Alcuni esempi di operazioni finanziate:

– Kickoff SpA, il finanziamento di complessivi € 24 milioni è stato strutturato da Banca Etruria ed Interbanca a supporto dell’acquisizione da parte del fondo DGPA Capital, per un corrispettivo di € 39 milioni, del controllo della società Kickoff SpA di Campi Bisenzio (FI), leader sul mercato nazionale dell’abbigliamento-mare con il notissimo marchio “Sundek”.

Settore: Abbigliamento
Importo: € 12 milioni

– Bonollo Energia SpA, Project Privato relativo alla realizzazione nel Comune di Anagni (FR) di una centrale elettrica a biomasse di potenza complessivi 12 MW per un investimento totale pari a circa € 54 milioni.
Settore: Energie Rinnovabili
Importo: € 10 milioni

PER LE FAMIGLIE
A fianco dell’attività di Banca Etruria è stata lanciata quella di Con Etruria, la nuova società di credito al consumo del Gruppo, che ha ampliato l’offerta di prestiti personali.