Home Sport Under 21, Italia ai play off dopo l’1-1 con la Croazia

Under 21, Italia ai play off dopo l’1-1 con la Croazia

0
Under 21, Italia ai play off dopo l’1-1 con la Croazia

VARAZDIN – L'Italia pareggia 1-1 con la Croazia a Varazdin ma accede come prima del girone ai play-off di qualificazione al Campionato Europeo Under21 del 2009. Gli azzurrini di Casiraghi e Zola, dopo il pareggio con la Grecia, incappano ancora in un pari con la Croazia e anche se confermano il primo posto nel Gruppo 1 di qualificazione.

L'Italia controlla la sfuriata iniziale dei croati, costretti a vincere per conquistare il primo posto e la qualificazione matematica, e poi colpisce con un difensore. Il gol del vantaggio arriva al 37' del primo tempo grazie ad uno stacco imperioso di Marco Motta che sfrutta al meglio un calcio d'angolo battuto da Giovinco e batte imparabilmente sotto la traversa il portiere croato Kelava. L'Italia convinta, concentrata e ben messa in campo rischia molto poco e va anche vicina al raddoppio grazie a Balotelli e Giovinco, senza fortuna.

Al 37' del secondo tempo indecisione colossale di tutta la difesa e gol croato a sorpresa di Kulusic che batte una punizione innocua sulla quale non interviene nessuno e finisce in rete. Ottima, comunque, la prova del centrocampo con Marchisio, Cigarini e Dessena. Il sorteggio per gli spareggi si terrà venerdì alle 12 a Malmoe dove si giocherà la finale dell'Europeo di categoria. Le doppie sfide si giocheranno il 10 novembre ed il 14/15 ottobre. "C'è stata una sofferenza fino alla fine.

Nonostante un girone di qualificazione alla grande, eravamo ancora in pericolo di non passare. I ragazzi sono stati bravissimi perchè la condizione atletica non è ottimale e tatticamente sono stati perfetti". Sono le parole del ct dell'Under 21, Pierluigi Casiraghi, al termine del pareggio con la Croazia. "Quando i giocatori si sacrificano ne traggono vantaggio tutti. Sono stati bravi Giovinco, Balotelli e Candreva e se i tre davanti aiutano il centrocampo ne giova tutta la squadra. Siamo contenti e ora avremo il barrage e vedremo chi ci capiterà nel sorteggio. Ci teniamo a partecipare all'Europeo e questa squadra ha grandi possibilità", ha aggiunto Casiraghi che sulle voci di un passaggio di Zola e suo in Premier al West Ham ha aggiunto: "Io al West Ham no. Non so cosa succederà e se ci saranno novità, ma ci terrei tantissimo a fare l'Europeo e questi ragazzi se lo meritano".

Croazia (3-4-2-1)- Kelava, Simek (al 1' st. Vida), Kulusic, Ipsa, Ilicevic, Jajalo, Ljubicic (al 1' st. Tomasov), Pamic, Badelj, Brezovec (al 18' st. Krizman), Smrekar. All. Ladic. A disp. Jezina, Dinjar, Maloca, Prahic. Italia (4-4-2) ' Consigli, Motta, Andreolli Criscito, De Ceglie, Dessena, Cigarini, Marchisio, Candreva (al 31' Morosini), Giovinco (al 39' st. Bolzoni), Balotelli (al 14' st. Osvaldo). All. Casiraghi. A disp. Sirigu, Bocchetti, Ranocchia, Paolucci. Arbitro: Ennjimi (Fra) Ammoniti: Brezovec, Balotelli, Marchisio, Cigarini, Morosini, Vida. Marcatori: al 37' pt. Motta, al 37' st. Kulusic.