Home Attualità Economia Una settimana di mobilitazione per difendere la scuola pubblica

Una settimana di mobilitazione per difendere la scuola pubblica

0
Una settimana di mobilitazione per difendere la scuola pubblica

Una settimana di mobilitazione regionale in difesa della scuola pubblica e in preparazione dello sciopero generale di tutte le categorie. Assemblea, notte bianca e dibattito: queste le iniziative organizzate ad Arezzo dalla Flc Cgil insieme al Coordinamento genitori ed insegnanti.
“Vogliamo mantenere viva l’attenzione sui problemi della scuola – ricorda il Segretario provinciale Flc Cgil, Alessandro Gabbrielli – con una serie di iniziative preparatorie allo sciopero generale di tutte le categorie organizzato per venerdì 12 dicembre. Sarà l’occasione per far vedere la ricchezza dell'offerta formativa della scuola primaria prima del taglio delle ore e del maestro unico e per dimostrare come le scelte del Governo penalizzino i nostri figli e l’educazione scolastica in tutto il territorio e anche ad Arezzo”.
Il primo appuntamento è per venerdì 4 dicembre con l’assemblea territoriale Flc Cgil che si terrà dalle 8,30 alle 12,30 nell’auditorium di via Golgi dell’ Ipsia Margaritone rivolta a tutto il personale docente e Ata in servizio. Venerdì 5 dicembre invece dalle 9 alle 22 è stata organizzata la Notte Bianca in difesa della scuola pubblica presso la scuola primaria Monte Bianco di via Monte Bianco 14.
“Chiediamo un impegno particolare – prosegue Gabbrielli – per questa iniziativa che abbiamo definito di “scuola aperta” per incontrarci, giocare, riflettere, leggere, ballare .…. Ci saranno laboratori per bambini e genitori, letture animate, danze popolari, cori e canti insieme a animazione e proiezione di film. In aula anche la scienza per tutti, da 4 a 99 anni, con “terre e terremoti” e informazioni sulle nuove leggi approvate per la scuola. Il tutto condito con assaggi e stuzzichini. Ci auguriamo che i tanti genitori e insegnanti che credono nel valore di una giusta educazione per il futuro del nostro paese, vengano in molti a dare il loro contributo di idee e di presenza”.
Lunedì 9 dicembre inoltre, insieme alla Provincia di Arezzo e al Coordinamento genitori insegnanti, alle ore 17,30 presso la Borsa Merci in piazza Risorgimento, è stato organizzato il dibattito pubblico dal titolo “Dove va la scuola” con la partecipazione del Presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli e dell'assessore provinciale all' istruzione Emanuela Caroti. Insieme a loro Gianna Fracassi, Segretaria nazionale e regionale FLC CGIL, Franco Fabbroni Direttore Centro dipartimento Ricerca educativa e Daniele Novara, Direttore del Centro psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti. Infine venerdì 12 dicembre sciopero generale di tutte le categorie.