Home Cultura e Eventi Cultura Un itinerario guidato alla scoperta di una scultura del Trecento

Un itinerario guidato alla scoperta di una scultura del Trecento

0
Un itinerario guidato alla scoperta di una scultura del Trecento

AREZZO – Si svolge sabato 3 maggio, con partenza alle ore 16 dal Museo statale di arte medievale e moderna, in via San Lorentino, un itinerario guidato a piedi nel centro storico di Arezzo sul tema “Il Trecento: la scultura tra artefici aretini e maestri senesi”. L’iniziativa è organizzata dalla Società storica aretina, in collaborazione con il Comune di Arezzo, nell’ambito di “Amico Museo”, la campagna di valorizzazione dei musei toscani promossa dalla Regione ogni primavera.
Attraverso soste al museo, alla chiesa di S. Domenico e alla Cattedrale, l’itinerario intende operare la ricognizione dei principali capolavori della scultura trecentesca, custoditi in Arezzo, mettendone in evidenza sia l’importanza nelle vicende locali, sia il valore artistico assoluto. La visita sarà condotta dalla storica dell’arte Ersilia Agnolucci ed avrà termine entro le ore 18.
Altri due percorsi di visita sul Settecento e sul Novecento avranno luogo nelle giornate di sabato 10 e di sabato 17 maggio, sempre con inizio alle ore 16 e conclusione entro le ore 18. L’intento è quello di mettere in luce le diverse espressioni dell’arte aretina attraverso i secoli, legandole al contesto socio-culturale della città.
La partecipazione è gratuita e il percorso è accessibile ai disabili. Occorre prenotarsi alla Società storica aretina, con sede in via Pellicceria 23 (aperto il martedì e il giovedì, dalle 18 alle 19), tel. e fax 0575.299386, [email protected].