BRUXELLES – I ministri della Difesa dei Ventisette hanno approvato il lancio della missione Ue contro la pirateria a largo della Somalia. Lo ha annunciato la presidenza francese dell'Unione, a margine del Consiglio Esteri e Difesa in corso a Bruxelles. L'operazione, la prima del genere mai condotta dall'Ue, si chiamerà Eunavfor Atalanta, e dovrebbe iniziare nel corso di dicembre a largo del Corno d'Africa, con l'incarico di arginare il dilagare di attacchi di pirati somali alle navi che transitano nella zona.
L'Ue aveva già inviato una prima cellula di coordinamento, cui partecipano due fregate francese e un aereo di ricognizione spagnolo. Già ufficiale il nome del comandante della missione Eunavfor, che sarà il viceammiraglio britannico Philip Jones. Il quartier generale sarà a Northwood, sulla costa inglese.
Ancora da chiarire i Paesi che vi parteciperanno. Ad annunciare l'intenzione di prendere parte alla missione sono Germania, Francia, Regno Unito e Spagna. Prevista anche la partecipazione di Belgio, Svezia, Portogallo, Cipro, Olanda e Lituania. L'Italia ha già partecipato con il cacciatorpediniere 'Durand de la Penne' a una missione Nato contro la pirateria, conclusasi da poco. L'Eunavfor sarà costituita da almeno sette navi, di cui tre fregate e una nave per i rifornimenti, il tutto con l'appoggio di aerei di ricognizione.
Articlolo scritto da: Adnkronos/Aki