Home Sport SBA: domenica inzia la quarta stagione per la serie B dilettanti

SBA: domenica inzia la quarta stagione per la serie B dilettanti

0

Prende il via domenica 5 ottobre 2008 sulle tavole del parquet amico del Palasport "Le Caselle" la quarta stagione consecutiva in serie B Dilettanti (una volta denominata B2) della Scuola Basket Arezzo. La formazione amaranto si è ringiovanita nel corso dell'estate, dando un'impronta "verde" e decisamente locale. Il tasso di "aretinità" della squadra è aumentato con la "promozione" di alcuni prodotti del settore giovanile, confermato il play Saverio Landi, che da quest'anno molto probabilmente godrà di un minutaggio decisamente più ampio, gli fa compagnia al capitolo confermati il "totem" Federico Lischi. Ai due sopracitati si aggiungerà la guardia/ala nata nel 1987 Giorgio Arrigucci, che è stato prelevato dalla serie D (l'attuale Nova Verta Arezzo) dopo un'interessante stagione 2007-2008. Aggregati alla serie B e pronti a fare i "tappabuchi" scalpitano l'ala del 1989 Matteo Cutini ed il 2,05 metri Luca Cacioli, nato nel 1991. Ai "nostri" ragazzi si aggiungono l'aretino di adozione, ormai alla quarta stagione in maglia amaranto, Roberto Marconato, il quale si è meritato dentro e fuori dal campo i galloni di Capitano. Altra vecchia conoscenza è quella di Luca Radaelli, ala brianzola per il secondo anno consecutivo in maglia S.B.A., sarà chiamato da Coach Genovese a confermare le cose buone fatte vedere la stagione scorsa, calandosi ancora di più nel ruolo di "eminenza grigia" del parquet, capace di mettere insieme ottime cifre a fine partita senza dare mai troppo nell'occhio. Chi invece dovrà farsi notare, sarà Andrea Galiazzo, guardia trevigiana di 25 anni che sarà il "cecchino" di Coach Genovese, reduce da una stagione con oltre 19 punti di media nell'ostico girone D. Ad armare il braccio del cecchino amaranto, sarà quel Giovanni Sardano già visto da noi cinque anni fa. Il ventiseienne playmaker brindisino dotato di un temperamento spiccatamente "mediterraneo" avrà il compito di dettare i ritmi di gioco, ma con la licenza di mettersi in proprio, considerate le buone percentuali che hanno sempre contraddistinto le stagioni precedenti. Tornando nei pressi del canestro, portare solidità, punti del pitturato e rimbalzi sarà il compito di Massimo Vergara, che già nelle prime apparizioni pre campionato ha fatto vedere di che pasta sia fatto. Altro giocatore che sta mostrando il suo valore (cresciuto notevolmente nelle ultime apparizioni) è il tuttofare (in America lo definirebbero all around) Ernesto Carricchiello, nato a Pozzuoli nel 1984 è già stato alla corte di Genovese, quando il Coach trapanese era sulla panchina di Catania. Ultimo, ma non certo per valore è l'altro brianzolo della squadra, il giovane, classe 1987 Daniele Quartieri. Guardia ala di 193 cm sarà chiamato a far rifiatare Galiazzo e Carricchiello, portando punti (il tiro da tre è la specialità della casa) e difesa dalla panchina, anche se nella gara con Scauri molto probabilmente gli verranno spalancate le porte del quintetto, dato che Galiazzo dovrà scontare una giornata di squalifica rimediata nei playoff conclusi a maggio scorso. Veniamo ora all'avversario di turno. L'Autosoft Scauri è la formazione che aveva disputato, perdendola, la finale di C1 girone F contro il Basket Anagni. Ripescati a seguito della rinuncia di Genova ha messo insieme una formazione giovane e di talento, grazie anche all'ottimo lavoro svolto dal neo Direttore Sportivo; quel Fabrizio Iannarilli autore del "miracolo" Veroli, che in pochi anni è passata dalla C1 alla LegaDue. I laziali allenati da Coach Fabbri possono contare sulla regia dell'oriundo Dante Richotti e del "senese" Federico Moroni, vecchia conoscenza amaranto, fu avversario della SBA con il Colle Val d'Elsa nella finale promozione di C1 del 2005. Sul perimetro invece bisogna guardarsi dalle incursioni e dal tiro di Guido Violo e del giovane Gabriele Pignalosa, la scorsa stagione in doppio tesseramento con lo "scomparso" Basket Napoli in serie A (è andato anche a segno in un paio di occasioni) ed il Collana Napoli, in C1, compagno dell'ex amaranto Cristiano Vincenzo. Nei pressi del canestro i nostri lunghi dovranno tenere sotto stretta osservazione Davide Crespan, Francesco Ambruoso e l'ex olbiese Mario Valerio. Chiamiamo quindi a raccolta tutti gli appassionati e non, dando appuntamento per la prima contesa della stagione domenica 5 ottobre alle ore 18:00.