Home Cultura e Eventi Cultura ‘Premio Barbiellini Amidei’ Ruffo e D’ascoli i Vincitori

‘Premio Barbiellini Amidei’ Ruffo e D’ascoli i Vincitori

0

I vincitori, la giuria e il comitato organizzatore del premio giornalistico dedicato al grande giornalista Gaspare Barbiellini Amidei sono stati invitati alla Giornata dell'Informazione 2008 che si svolgerà venerdì 10 ottobre al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Durante la cerimonia il capo dello Stato consegnerà un riconoscimento a Federico D'Ascoli e Federico Ruffo, vincitori rispettivamente della sezione carta stampata e televisione, nel Salone dei Corazzieri. Selezionato accanto ad eventi e premi di consolidato prestigio, dal premio Ischia al premio Saint Vincent fino al premio Ilaria Alpi, il premio Barbiellini Amidei è entrato, già alla prima edizione nella ristrettissima cerchia delle manifestazioni giornalistiche convocate, per l'occasione, dal presidente Napolitano.

Il premio Gaspare Barbiellini Amidei è stato consegnato ad agosto nella Fortezza Pisana di Marciana all’Isola d’Elba, il premio, nato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è rivolto ai giovani impegnati nella professione (sotto i 35 anni) per incoraggiare un giornalismo libero, innovativo e di qualità. Alla serata sono intervenuti il direttore de La Nazione Francesco Carrassi, il vicepresidente dell’Abi Antonio Patuelli, Andrea Vianello di “Mi manda Rai Tre”, Terry Marocco di Panorama, Mario Marazziti, portavoce della Comunità Sant’Egidio, Ed Brunetti di Sky Tg 24, ha presentato il giornalista del Tg4 Alfredo Macchi. Della giuria oltre ai già citati facevano parte anche il direttore del Tg1 Gianni Riotta, lo scrittore Claudio Magris, il direttore della Gazzetta dello Sport Carlo Verdelli, l'inviato del Corriere della Sera Massimo Nava e il pubblicitario Emanuele Pirella.

Per l’edizione 2008 è stato scelto uno dei temi che più hanno dominato giornali e tv nell’ultimo anno: “L’Italia tra immigrazione e paura: storie di violenza, sfruttamento, razzismo, solidarietà e integrazione”. Per la sezione carta stampata ha vinto Federico D’Ascoli, 32 anni, per l’articolo “Ndiaye il vu' cumprà che diventò il più grande” pubblicato sul Quotidiano Nazionale-La Nazione. Per la sezione televisione, Federico Ruffo, 29 anni, per il servizio televisivo “Sopravvivere al mestiere” trasmesso nel programma “Un Mondo a Colori” di Rai Due. Ai due vincitori, oltre al premio in denaro, è stata consegnata una targa che riproduce un’opera inedita di Pietro Consagra, intitolata “Elba”.