Home Attualità Economia Parte la ramificazione del sentiero della bonifica

Parte la ramificazione del sentiero della bonifica

0
Parte la ramificazione del sentiero della bonifica

Sono stati consegnati e sono in fase di esecuzione i lavori di sistemazione e realizzazione delle strade di servizio sul canale di Montecchio Nuovo e sull’allacciante Esse-Mucchia tra Porto a Brolio e Ronzano. Saranno realizzate strade di servizio per una lunghezza complessiva di circa 6.100 metri, che saranno in parte in sommità arginale e in parte a piè d’argine. I lavori sono iniziati con il taglio della vegetazione nell’intero corpo arginale fino alla confluenza con il torrente Mucchia, e proseguiranno con la sistemazione delle strade di servizio esistenti. L’idea di rendere percorribile una sommità arginale, oltre a facilitare in qualsiasi momento la vigilanza del personale addetto al controllo e permettere il pronto intervento in caso di necessità, può rappresentare un percorso didattico di tipo naturalistico-culturale per meglio comprendere e valorizzare le opere eseguite, nel corso dei secoli, per bonificare la Valdichiana. "Inizia così, dopo la realizzazione del Sentiero della Bonifica lungo il Canale Maestro della Chiana, un’ulteriore ramificazione del Sentiero stesso – spiega l’Assessore provinciale alla difesa del suolo Angelo Maria Cardone. Alla fine dell’intervento sarà infatti possibile, partendo dal Sentiero della Bonifica in località Porto a Brolio, raggiungere senza interruzioni Ronzano. La realizzazione di questo tratto di strada rappresenta la prima parte del percorso carrabile che dovrà raggiungere il sito archeologico del Sodo e la stazione ferroviaria di Camucia, con evidenti finalità di sviluppo turistico", conclude l’Assessore. L’intervento, dell’importo complessivo di 168.720 euro, è stato progettato dal Servizio Difesa del Suolo della Provincia di Arezzo.