Home Cultura e Eventi Cultura L’ImboccaStrada ospite del consorzio vino nobile di Montepulciano

L’ImboccaStrada ospite del consorzio vino nobile di Montepulciano

0
L’ImboccaStrada ospite del consorzio vino nobile di Montepulciano

TOSCANA – È ufficiale: lo staff del progetto di marketing enogastronomico L'ImboccaStrada, per avere le produzioni enogastronomiche italiane sempre più a portata di click, sarà ospite con schermo e brochures informative presso lo stand del Consorzio di Tutela del Vino Nobile di Montepulciano (Pad. 8 – stand D12-D13) – piano superiore.

Il territorio poliziano, che tra i primi ha risposto positivamente all'idea d'avanguardia di rendersi reperibili con la tecnologia GPS, ha accolto di buon grado l'idea di condividere la promozione di questo strumento ospitando nel proprio stand i responsabili del progetto.

Le aziende produttrici di Rosso DOC e DOCG Nobile di Montepulciano aderenti al progetto sino ad oggi spaziano dalle cantine vitivinicole alle strutture ricettive.
A differenza di altre guide enogastronomiche italiane blasonate che hanno seguito la tendenza del turista a voler accorciare tempi e distanze e che sono state quindi aggiornate con mappe e coordinate satellitari per un adattamento ovvio e necessario alla soddisfazione dell'utente finale, L'ImboccaStrada, reso possibile grazie anche al supporto tecnico di Flexline Srl, azienda software aretina da oltre 20 anni specializzata e operante nei software gestionali per aziende, si presenta come pacchetto di facile e rapido utilizzo rivolto a quel territorio che desideri informare turisti, gourmet, appassionati e semplici curiosi con sistemi al passo con i tempi e sempre aggiornati.

Non vi sono solo CD o palmari esclusivi per un territorio da reperire in loco ma l'itinerario si crea da casa propria su rete telematica attraverso il portale WEB: www.limboccastrada.it. Una volta che si sia scelto "Dove Dormire", "Dove Acquistare", "Dove Gustare" e "Come Vivere il Territorio" l'utente non dovrà far altro che scaricare gratuitamente nel proprio dispositivo satellitare (navigatore, palm PC o altro) il risultato della propria selezione e farsi guidare comodamente fino a destinazione.

Niente pacchetti preconfezionati quindi e niente voti che possono alterare i costi di certe strutture piuttosto che altre in funzione di stelle, bicchieri, tastevins o altro (cantine, agriturismo, hotel o ristoranti) ma solo la libertà di consultazione e la voglia di mettersi in viaggio per scoprire da soli le mete preferite.