ROMA – Amuleti fallici e a forma di bufalo. Sono questi i principali esempi di portafortuna legati alla magia nera che il nuovo ministro della Cultura thailandese, Worawat Ua-apinyakul, ha messo in cima alla lista di quelli che andrebbero venduti ai turisti. "Possiamo trasformare i locali amuleti con simboli fallici e le statuette dei bufali in portachiavi da vendere ai turisti'', ha detto Worawat, nuovo ministro della Cultura e promotore dell'audace campagna.
Nonostante la religione prevalente in Thailandia sia buddhista, nella zona è fortemente diffusa la magia nera, così come l'uso di amuleti usati per proteggersi dal male. Tra i più diffusi portafortuna c'è quello a forma di fallo che proteggere dai pericoli e quello a forma di bufalo che migliora la forza di chi lo possiede. ''Sono prodotti culturali'', ha detto Worawat al quotidiano 'Daily XPress', per questo ne "va promossa la vendita agli stranieri".
Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign