Home Cultura e Eventi Cultura Gestioni rifiuti: Arezzo tra Europa ed America Latina

Gestioni rifiuti: Arezzo tra Europa ed America Latina

0

AREZZO – Proseguono le tappe del progetto di cooperazione internazionale finanziato dall’Unione Europea denominato Desurbal. Obiettivo: la realizzazione di interventi tecnici e di attività di sensibilizzazione in America Latina, per ridurre la produzione di rifiuti e aumentare la percentuale di rifiuti riciclati, oltre che scambi di esperienze sul tema della gestione dei rifiuti solidi urbani tra municipalità europee e dell’America latina. I risultati dell’esperienza saranno presentati nel corso del seminario internazionale organizzato dal 13 al 17 ottobre ad Arezzo che, come ricorda l’assessore Caporali “è un evento importante per la nostra città e non solo. Siamo impegnati da tempo in questo progetto per una politica virtuosa finalizzata alla qualità urbana e questo seminario è la verifica della seconda fase di attuazione delle tre complessive previste da Desurbal. Possiamo già dire che i risultati raggiunti ci consentono l’ammissione alla terza fase. Durante il seminario abbiamo previsto anche l’inaugurazione dell’esposizione multimediale “Ambiente, stili di vita sostenibili e rifiuti: ridurre, riciclare e riutilizzare” attualmente presente presso il Centro di Documentazione che sarà poi allestita in modo permanente nel Museo dell’Energia. Un modo per imparare stili di vita migliori e stabilire un fondamentale rapporto con le scuole e con i giovani”.
Il seminario inizierà lunedì 13 ottobre presso la Sala dei Grandi della Provincia e nella prima giornata vedrà la presenza di tutti i partner del progetto, di importanti istituzioni di cooperazione internazionale e di esperti italiani ed internazionali di settore. È prevista anche la presenza delle Ambasciate di Francia, Ecuador, Cile, Perù e Argentina. La giornata si concluderà alle 21,30 presso la Sala del Consiglio Comunale con un Concerto di Musica da Camera “Hommage à Des Urbal”, con il Gruppo Polifonico e della Scuola Coradini di Arezzo.
Il progetto è coordinato dal Comune di Arezzo con la collaborazione operativa della ONG Ucodep e coinvolge 5 municipalità dell’America Latina. Le ricorda il rappresentante di Ucodep Francesco Torrigiani “Surco in Perù, Cuenca in Ecuador, Arica in Cile, Tres de Febrero e General Pico in Argentina insieme alla municipalità di Lille Metropole. Il progetto Desurbal si basa su tre assi: aiutare a gestire meglio il servizio dei rifiuti e ridurre il loro impatto ambientale, garantire assistenza tecnica per la realizzazione ed il miglioramento degli impianti e, aspetto molto importante, sensibilizzare i cittadini di questi paesi sull’utilità di una corretta raccolta dei rifiuti”. E per gli ospiti stranieri che rimarranno ad Arezzo nei giorni del seminario sono state previste iniziative collaterali che, spiega Rachele Nucci di Ucodep “abbiamo organizzato anche per far conoscere il nostro territorio con visite guidate e sistemazione in agriturismo”.
Partecipano al progetto l’università di Siena, l’Università di Firenze e Cispel Toscana assieme ad AISA.
L’inaugurazione della mostra “Ambiente, stili di vita sostenibili e rifiuti: ridurre, riciclare e riutilizzare” si terrà mercoledì 15 ottobre alle ore 10,30 presso il Centro di Documentazione Città di Arezzo in via Masaccio 6, con i rappresentanti del Comune di Arezzo, dell’ Unione Europea, di AISA e di tutti i partner internazionali del progetto Desurbal.