Home Nazionale Crisi, Obama: ”Con me le menti migliori per affrontarla

Crisi, Obama: ”Con me le menti migliori per affrontarla

0
Crisi, Obama: ”Con me le menti migliori per affrontarla

CHICAGO – Il presidente eletto Barack Obama, con al fianco il vice presidente Joe Biden, ha annunciato la nomina di Timothy Geithner a segretario del Tesoro della sua amministrazione e di Larry Summers a direttore del Consiglio economico nazionale.

Nel corso di una conferenza stampa a Chicago, durante la quale ha sottolineato come la crisi in corso richieda "le menti migliori" per affrontarla, Obama ha anche annunciato la nomina di Christina Romer a presidente del suo Consiglio economico e di Melody Barnes a direttore del Consiglio di politica interna. ''Il loro lavoro inizia oggi, non abbiamo tempo da perdere" nell'affrontare la crisi, ha detto il futoro inquilino della Casa Bianca aggiungendo che ''la ripresa non sarà immediata e non sarà facile…ma io sono fiducioso nel futuro".

''Noi abbiamo bisogno di un piano di ripresa per Wall Street e per Main Street (per la finanza e per l'economia reale, ndr)", ha sottolineato il presidente eletto, secondo il quale "in questo momento dobbiamo ridare fiducia ai nostri mercati e ridare fiducia alle famiglie della classe media". Tutto questo, riafferma Obama "non sarà facile: non ci sono scorciatioie e soluzioni prefissate per la crisi, che si è sviluppata in molti anni".

Obama non nasconde la convinzione che "l'economia probabilmente peggiorerà ancora prima di migliorare…molti esperti adesso credono che potremo perdere milioni di posti di lavoro il prossimo anno". "Siamo di fronte a una crisi di proporzioni storiche", ripete, mentre rifiuta di dare cifre precise sull'entità del piano di stimolo all'economia che vorrebbe far approvare dal Congresso e che alcune fonti democratiche hanno quantificato in 700 miliardi di dollari. Per questa ragione, spiega annunciando le sue nomine, "abbiampo bisogno dei migliori cervelli per avere nuove idee e valutazioni valide".

Obama ha anche ribadito "il consenso tra gli economisti conservatori e quelli liberal sulla necessità di un piano di stimolo economico" che, nelle intenzioni del presidente eletto, dovrebbe creare 2,5 milioni di posti di lavoro entro il gennaio del 2011, e ha promesso "tagli fiscali per una grande maggioranza" di americani.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign