Home Cultura e Eventi Cultura Arezzo cuore nazionale di formazione per gli animatori estivi

Arezzo cuore nazionale di formazione per gli animatori estivi

0
Arezzo cuore nazionale di formazione per gli animatori estivi

AREZZO – Si chiama CreativEstate e porterà ad Arezzo nei prossimi giorni oltre 400 animatori da tutta Italia. Si tratta del primo meeting nazionale rivolto ad animatori, educatori e coordinatori delle attività estive e vede coinvolti nell’organizzazione il gruppo Creativ di Reggio Emilia ed il CSI nazionale, con il patrocinio della Provincia di Arezzo ed in collaborazione con le Diocesi della Toscana e le principali realtà pastorali formative ed educative italiane. "Siamo molto contenti di partecipare a questo evento – spiega il Vicepresidente della Provincia Mirella Ricci – perché siamo convinti che la formazione degli animatori sia importantissima per il lavoro che sono poi chiamati a fare a contatto con giovani ed adolescenti. Si tratta inoltre di una grande occasione per far conoscere la nostra città, che si animerà grazie a questa presenza anche nelle ore notturne". Dal 18 al 20 aprile nei grandi e attrezzati spazi dell’Oratorio Don Bosco a San Leo sono infatti previste centinaia di presenze da tutta la penisola di giovani ed adulti alla ricerca di un’esperienza formativa innovativa che permetterà loro di misurarsi attraverso oltre 25 workshop, un grande gioco notturno, l’esperienza straordinaria di "Arezzo By Night" sulle orme di Petrarca, Michelangelo e… Roberto Benigni, il Mercatino delle Idee e svariati focus group sulle linee guida della progettazione educativa. "Chi si trova oggi ad operare nel mondo dell’animazione, della pastorale o del volontariato educativo – afferma Don Danilo Costantino della Diocesi di Arezzo – si accorge giorno per giorno della necessità di non improvvisarsi educatori o animatori, ma di maturare e sviluppare competenze formative, spirituali ed educative che consentano di intervenire con efficacia e di costruire relazioni significative con i ragazzi coinvolti. Per operare quindi con efficacia in questo ambito così affascinante ed impegnativo bisogna formare gli animatori e gli educatori affinché possano agire nelle loro realtà quotidiane con sempre rinnovato entusiasmo e passione educativa. L’estate è un momento sospirato e desiderato per tutto l'anno che, tuttavia, se lasciato a se stesso, rischia di diventare tempo di noia e disimpegno, trasformandosi da momento di svago in monotonia se non in prime forme di disagio. La proposta formativa di CreativEstate nasce per aiutare a vivere il tempo dell’estate con attività affascinanti e coinvolgenti ", conclude Don Danilo Costantino.