
AREZZO – Nuova escursione della Società storica aretina nel territorio provinciale, nella giornata di domenica 25 maggio, quando i soci del sodalizio si recheranno a Monte San Savino, con l’uso di mezzo proprio. La visita è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia di Arezzo, con il Comune di Monte San Savino e con l’associazione “Salomone Fiorentino”.
Il ritrovo è fissato a Monte San Savino, davanti a Porta Fiorentina, da dove alle ore 10 inizierà la visita guidata del centro storico, lungo corso Sangallo e piazza Gamurrini, con soste alla chiesa di S. Chiara, al palazzo della Cancelleria, a palazzo Galletti, alla loggia dei Mercanti e al palazzo comunale. Alle ore 11, nella sala delle conferenze del Cassero, in piazza Gamurrini, verrà presentato il libro “Arezzo e la Toscana da Pietro Leopoldo a Leopoldo II, 1765-1859” (Provincia di Arezzo – Società storica aretina – Protagon Editori, 2007), con l’intervento di Emanuela Caroti (assessore alla cultura della Provincia di Arezzo), Elena Balsimelli (assessore alla cultura del Comune di Monte San Savino), Luca Berti (presidente della Società storica aretina), Sergio Bianconcini (segretario dell’Associazione Salomone Fiorentino), Franco Cristelli (curatore del volume), Roberto Salvadori (autore di un saggio sul poeta savinese Salomone Fiorentino).
La visita di Monte San Savino proseguirà nel pomeriggio, con soste alla torre del palazzo Pretorio, alle chiese di S. Agostino e S. Giovanni e alla ex Sinagoga. Il ritorno avverrà alle ore 17,30, con sosta al santuario di S. Maria delle Vertighe.