Home Cultura e Eventi Cultura Alessandro Benvenuti in ‘Capodiavolo’

Alessandro Benvenuti in ‘Capodiavolo’

0

AREZZO – Sarà Alessandro Benvenuti ad inaugurare la nuova stagione teatrale del Teatro Verdi di Monte San Savino, con l’anteprima nazionale del suo nuovo spettacolo “Capodiavolo”: non un normale concerto, ma il racconto di vita di un artista in tournée che attraverso le parti recitate, ora in forma di monologo, ora attraverso il dialogo con i suoi amici musicisti, confessa al pubblico la natura del pedaggio che si paga alla vita per poter essere quello che il caso lo ha destinato ad essere.
Le canzoni rappresentano un viaggio nel tempo “La prima la scrissi ventenne – racconta Benvenuti – l'ultima penso di scriverla domani, al massimo dopodomani, devo solo trovare il tempo”. Le liriche raccontano la mutazione dei panorami mentali e fisici che ci circondano, ma anche la parte sconosciuta del Benvenuti comico. Le nozze fra poesia ed ironia. Non fanno la morale, raccontano il furore, l'estasi del bello, la speranza.
“Nei monologhi – continua Benvenuti – ho cercato di trarre il meglio di tanti anni di esperimenti nel linguaggio comico. Materiali inediti, giacché tutti gli scritti appartengono al mio diario personale o sono lavori che attualmente ho in cantiere. Diciamo, inediti comici d'autore con un filo rosso che unisce prosa e canzoni: l'inquietudine, che sembra diventata per tutti l'unica condizione nella quale si è costretti a vivere, qualunque sia il nostro segno zodiacale”.

Il percorso di Alessandro Benvenuti musicista parte da lontano. La musica fu infatti la prima sua passione, e anche la prima occasione di esibizione davanti al pubblico. Tanti anni dedicati al teatro non hanno sopito questo "primo amore" riemerso in occasione del fortunato incontro, qualche anno, fa con la Banda Improvvisa. Insieme a loro Alessandro Benvenuti ha avuto l'occasione di riproporsi in qualità di cantante, prima con un progetto di cover ("Benvenuti… all' Improvvisa!"), poi con l'allestimento del concept "Storia di un Impiegato" di Fabrizio De Andrè. Parallelamente nasce il desiderio di tirare fuori dal cassetto testi e brani scritti e mai utilizzati. Questi brani, tutti originali, vengono riarrangiati, risuonati, ed uniti a prose inedite, monologhi originali caratterizzati dallo stile di scrittura di Benvenuti: tagliente, divertente, viscerale.

E' così che si propone l'artista toscano alla guida di un quartetto di "rock minimo e acustico", formato dal bassista e produttore Arlo Bigazzi, dal chitarrista Antonio Superpippo Gabellini, dai colori etno-jazz di Vittorio Catalano e dal giovane e bravo percussionista Sergio Odori. Nasce un progetto in itinere con il titolo di "Recital Irrequieto", dove si sperimenta. Di volta in volta il repertorio di cover lascia il posto ai brani originali e alla prosa. Questo percorso di studio e sperimentazione cederà definitivamente il passo allo spettacolo "Capodiavolo".

NOTE SULLO SPETTACOLO
TEATRO VERDI MONTE SAN SAVINO – venerdì 7 novembre – ore 21.15
ALESSANDRO BENVENUTI in CAPODIAVOLO
anteprima nazionale

ore 18.00 – Aperitivo con Alessandro Benvenuti presso Interno 43
via Sansovino, 43 (davanti al teatro)