PERUGIA – Con il trionfale tributo ai Nirvana e la partenza del nuovo sabato Rock, chiamato significativamente "Never mind !" come il più famoso dei dischi firmati da Kurt Cobain e soci, si è aperta lo scorso Sabato la 21a stagione del Club di Boneggio.
A partire dal prossimo Sabato, invece, prende il via per quattro serate la prima parte di una rassegna chiamata "Autonomi e Locali", sottotitolata in modo eloquente "sguardo sulle produzioni musicali indipendenti in Umbria": l'iniziativa si propone di mettere in luce alcune tra le più interessanti auto-produzioni realizzate dai gruppi emergenti della nostra regione offrendo ai musicisti un palco dove esibirsi e l'opportunità di presentare al pubblico ed alla stampa la propria opera discografica in modo esauriente ed approfondito.
La prima serata, Sabato 4 Ottobre, è dedicata ai Namenlos, un duo di forte ispirazione "gotica" che unisce a sonorità "Dark-Industriali" un evidente gusto per il "Cabaret-noir" e per certo teatro mitteleuropeo del primo '900 che li rende molto scenografici sul palco:
la band, che ha già all'attivo due precedenti auto-produzioni su Cd si sta facendo conoscere tra gli appassionati del genere in tutta la penisola e con il nuovo Cd, intitolato "Sturmundrama", mostra di avere tutte le carte in regola per ritagliarsi un proprio ruolo nella scena "underground" nazionale e per trovare qualche aggancio con un'etichetta discografica ufficiale.
E' un disco maturo che consente di inserirli in quel filone musicale trasversale in cui confluiscono gruppi come Dead can dance, Ataraxia, Lacrimosa e, sotto certi aspetti, anche i Depeche mode.
A seguire il concerto partirà "Never mind !", la selezione musicale Rock del Sabato offerta come sempre da D.J. Fofo, quest'anno supportato da Hansel & Gretel e Franklin.
La sala DI LA' del locale si offre invece al "grooves" ed alle contaminazioni offerte dai perugini Frost, qui nella versione D.J. SEXX, e dallo storico D.J. del Norman Giopa.
La serata prenderà il via, come di consueto, alle ore 23.00.