Home Cultura e Eventi Cultura Un grande appuntamento: i fratelli Taviani giovedì ad Arezzo

Un grande appuntamento: i fratelli Taviani giovedì ad Arezzo

0

AREZZO – L’ultima settimana della rassegna “Momenti di Storia del Cinema: SETTANTA E DINTORNI”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arezzo e Cineforum 2, in collaborazione con Università e Sec.va. srl, sarà articolata eccezionalmente su tre giorni, da martedì a giovedì e sarà interamente dedicata a due grandi del nostro cinema, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, toscani di San Miniato e molto legati alla nostra terra, tanto da girare quasi interamente in Casentino “La notte di San Lorenzo”, e ospiti giovedì sera per un appuntamento da non mancare.
I registi sono protagonisti delle cronache culturali e cinematografiche più recenti grazie al loro film “La masseria delle allodole”, presentato con grande successo all’ultimo festival del cinema di Berlino e che affronta un tema storico di grande delicatezza e portata quale il genocidio degli armeni avvenuto negli anni della Prima Guerra Mondiale quando il governo turco, alleato con gli Imperi Centrali, tentò di adottare verso quella che era una cospicua minoranza abitante da secoli il suo territorio, una vera e propria “soluzione finale”.
Sarà proprio questa pellicola ad aprire la settimana finale della rassegna che ha già offerto due eventi eccezionali, come la video-intervita a Bernardo Bertolucci e la presenza di Marco Bellocchio.
Dunque, martedì 27 marzo, alle ore 21.15, alla Multisala Eden verrà proiettata “La masseria delle allodole” (Italia – 2007), ingresso a pagamento, ridotto per i possessori di tessera FIC.
Mercoledì 28 marzo, alle ore 21.15, sarà invece la volta proprio del citato “La notte di San Lorenzo” (Italia – 1982). San Lorenzo, 10 agosto, le stelle cadono dal cielo. In Toscana si dice che ogni stella esaudisce un desiderio. Cecilia ne formula uno: riuscire a raccontare all’amato figlioletto un’altra notte di San Lorenzo molto lontana, quella del 10 Agosto 1944. Nel corso di quell’estate, a San Miniato arrivano i tedeschi che ordinano a tutta la popolazione di riunirsi in chiesa. Prevedendo un possibile massacro, un gruppo di donne, uomini e bambini decide di disobbedire e, nel silenzio della notte, abbandona il villaggio per andare incontro agli americani, che stanno avanzando da sud. La loro odissea si svolge nello splendore della campagna toscana che farà tuttavia da sfondo all’orrore della guerra.
Giovedì alle 21, sempre alla Multisala Eden, infine, conclusione del ciclo con l’incontro con Paolo e Vittorio Taviani (ingresso gratuito) al quale seguirà, alle ore 22.30, “La masseria delle allodole”, ingresso a pagamento, ridotto per i possessori di tessera FIC.