Home Politica Risorse idriche: al via l’Accordo tra Campania e Puglia

Risorse idriche: al via l’Accordo tra Campania e Puglia

0

ROMA – “Prende finalmente forma l’Accordo tra la Campania e la Puglia per regolare i trasferimenti di risorse idriche dalle sorgenti di Caposele all’Acquedotto Pugliese. E’ un avvenimento tanto più importante perché interviene in una fase di accertata crisi, alla quale è necessario fare fronte mediante interventi contestuali di salvaguardia della risorsa e di potenziamento delle infrastrutture”. E’ il commento “a caldo” di Tommaso Casillo, sottosegretario alle Infrastrutture, all’incontro tecnico svoltosi questa mattina presso la Direzione Reti , che ha definitivamente incardinato un processo che attendeva il via libera da almeno 13 anni, e cioè dal tempo di approvazione della Legge Galli. “Ho particolarmente apprezzato – ha proseguito Casillo – l’impostazione della bozza di protocollo d’intesa, che mette sullo stesso piano i diritti acquisiti della Regione Campania, che comportano la realizzazione di rilevanti opere ambientali e il riconoscimento di adeguati corrispettivi per compensare il mancato utilizzo della risorsa idrica , e le legittime attese della Puglia, che deve poter contare sulla stabilizzazione e sulla efficienza dei trasferimenti idrici”. “Dal canto suo – ha concluso il Sottosegretario – il Ministero delle Infrastrutture si è impegnato ad inserire nell’Allegato Infrastrutture al Documento di Programmazione Economica e Finanziaria tre importanti interventi, per un totale di 65 milioni di euro: la bonifica e riqualificazione della Piana del Dragone, l’adeguamento e la salvaguardia nei Comuni interessati dalle opere di captazione e trasferimento, la realizzazione di opere di naturalizzazione nel Comune di Conza.”